La storica firma del 1971 Domenica, 2 febbraio, si celebra la “Giornata Mondiale delle Zone Umide”, che ricorda la firma della storica Convenzione di Ramsar siglata nel 1971 e che oggi è condivisa da 172 Paesi. I risultati globali sono...
Si guarda alla prossima annata Chiude ufficialmente la parte ancora più sentita e vissuta della stagione venatoria, quella alla migratoria e col cane. Alcune considerazioni al termine di un periodo travagliato, che ha visto Federcaccia e tutte le sue risorse...
Caccia ai turdidi La mancata convalida del sequestro penale nei confronti dei cacciatori ai quali – come è noto a tutti gli appassionati calabresi – nel pomeriggio di giovedì scorso era stato contestato l’esercizio della caccia ai tordi e ancor...
Contrassegni inamovibili È arrivata l’ufficialità della delibera regionale, che dopo tanti mesi di attesa, definisce le caratteristiche tecniche e le modalità di rilascio e di apposizione dei nuovi contrassegni inamovibili per l’utilizzo dei richiami vivi nella caccia in Lombardia. In...
Necessità di rinnovo Il Consiglio Provinciale Federcaccia Brescia, fra l’altro, ha fatto il punto sulla attività dell’ATC unico di Brescia, sia in riferimento alla attività ordinaria che straordinaria. Questo il resoconto: "I nostri rappresentanti in ATC Gianpietro Recenti e Oscar...
Sospensione della caccia Si potrebbe dire “chi è causa del suo male pianga se stesso” purtroppo a piangere sono anche coloro che non sono la causa del problema che ha portato alla sospensione del calendario venatorio. Vale la pena ricordare...
Corte Costituzionale Nessun referendum “anticaccia” fra quelli ritenuti ammissibili dalla Corte costituzionale nei giorni scorsi. Ne parla oggi Massimo Buconi, presidente della Federcaccia Nazionale, in merito a uno degli argomenti più attuali in ambito venatorio. Processo democratico Buconi ha aggiunto:...
Il riferimento a FIDC Riportiamo di seguito il comunicato congiunto delle sezioni regionali delle Marche dell'Arci Caccia, Libera Caccia, Ente Produttori Selvaggina ed Enalcaccia alla Regione: "Le scriventi associazioni venatorie formulano la seguente osservazione congiunta: totale NON condivisione e NON...
Niente più multe La Regione Toscana, con la DGR 24 di due giorni fa, 20 gennaio 2025, ha concesso la possibilità di espletare il rinnovo annuale degli appostamenti in modalità cartacea fino al prossimo 28 febbraio, togliendo la sanzione pecuniaria...
Legge di Bilancio ANUUMigratoristi approva e apprezza le modifiche alla legge 157 introdotte con la Legge di Bilancio 2025 considerandole un primo importante passo in avanti per cercare di ridare sicurezza e certezza del diritto ai cacciatori italiani mettendo al...
Principi da tutelare Le associazioni venatorie riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia) e il CNCN – Comitato Nazionale caccia e Natura, riunite nella Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio, hanno recentemente depositato una memoria alla Corte costituzionale in...
Ideologismo animalista Ci risiamo. Dopo la ridicola, dispendiosa e assolutamente inutile pagliacciata delle reti da pecore srotolate lungo chilometri fra Liguria e Piemonte, adesso anche la Regione Abruzzo, ha ceduto alle pressioni isteriche e del tutto antiscientifiche dell’ideologismo animalista italico...
Pratica sul campo Sabato 11 e domenica 12 gennaio si sono svolte le due giornate di studio e di pratica sul campo che hanno permesso a un nuovo gruppo di conduttori di abilitarsi in questa specialità cinofila. Organizzato dalla sezione...
L'appello alle Regioni Questo il sunto dell'ultimo video diffuso dalla Federcaccia: "La volontà espressa dalla recente modifica all’articolo 18 della 157/92 è chiara. Chiediamo che le Regioni ne seguano lo spirito senza cedere alle immotivate opposizioni e diffide delle varie...
Calendario venatorio Si comunica che in ottemperanza a quanto affermato dall’Ordinanza della VI Sezione del Consiglio di Stato resa stamattina con cui si accoglie la domanda di sospensione della caccia ai turdidi ed alla beccaccia, e che detta ordinanza ritiene...
Un confronto voluto Si è svolto ieri pomeriggio, nella suggestiva cornice di Piazza Duomo a Firenze, un positivo e costruttivo incontro tra il Presidente Regionale della Federcaccia Toscana-UCT e Vicepresidente Nazionale della Federcaccia, Marco Salvadori, e il Presidente della Regione...
Difesa del calendario Davide Bacciu, presidente regionale di Federcaccia Sardegna, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni in merito alla situazione venatoria attuale dell'isola: “La Federcaccia (sola, insieme alla Regione) ha tentato di difendere il Calendario venatorio regionale anche in favore di...
Recupero sociale Arci Caccia Vibo Valentia, da sempre attiva nelle attività sociali e di volontariato, ha stipulato una convenzione con il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità per la realizzazione di progetti di recupero sociale di persone affidate...
Piccola selvaggina stanziale Nella giornata di ieri le Associazioni della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane hanno incontrato la Vicepresidente Saccardi. Scopo della riunione la convenzione CAV 2025, il Piano Faunistico Venatorio e la crisi della piccola selvaggina. Nello...
Calendario regionale Continuano le richieste di chiarimento in ordine alla possibilità di prelievo della specie beccaccia. Proviamo a fare ordine: valgono le disposizioni contenute nel calendario venatorio regionale approvato in prima istanza. Quindi la caccia alla beccaccia si svolge da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]