Aiuto per la scienza Riportiamo di seguito l'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Si conferma il fondamentale contributo scientifico fornito dai cacciatori; sono già due gli anelli recuperati in Lombardia durante questa stagione venatoria da parte degli appassionati della...
Doppia finalità Negli ultimi anni, il tema della custodia delle armi e delle condotte pregiudizievoli legate al loro utilizzo è emerso come una questione di primaria importanza nel dibattito sulla sicurezza pubblica. Da un lato vi è la necessità di...
La richiesta al commissario La Federcaccia Toscana-UCT si rivolge con urgenza al Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana (PSA), Dott. Giovanni Filippini, chiedendo una deroga alle misure restrittive relative alla caccia al cinghiale imposte nella provincia di Massa e Carrara,...
Una buona notizia Dopo le tante disavventure che hanno caratterizzato l’inizio di questa stagione venatoria, nata con mille problematiche, tra Piano Faunistico, Calendario, ecc.. e che tanto hanno frustrato le aspirazioni dei cacciatori, finalmente una buona notizia: la caccia al...
Selvaggina stanziale La Federcaccia comunale di Spoleto vuole vederci chiaro sui ripopolamenti dei fagiani e delle lepri. L'associazione, infatti, ha inviato una richiesta formale a Marco Loreti, numero uno dell'Ambito Territoriale di Caccia Spoleto 2 per approfondire la questione legata...
La scoperta in spiaggia La Sezione Federcaccia di Fiumicino, denominata ” Uniti e Vincenti” contribuisce al salvataggio di un cigno reale ferito, trovato sulla spiaggia del litorale. Nella mattina del 18 novembre, il Presidente della Sezione, Giovanni Bello, veniva avvisato...
Progetti di tutela Federazione Italiana della Caccia sostiene da anni sia a livello Nazionale che di Federazioni Regionali molti progetti di tutela e reintroduzione di specie in difficoltà, anche attraverso miglioramenti ambientali volti ad aumentare la presenza e le consistenze...
Rabbia malcelata Verrebbe da dire che ci risiamo. Le solite sigle animaliste ed anticaccia hanno mal digerito il risultato della sentenza del TAR di Milano rispetto ai loro ricorsi avverso il calendario venatorio 2024, sentenza che sostanzialmente ha rigettato le...
L'impegno di FIDC Il dottor Michele Sorrenti, Coordinatore scientifico dell’Ufficio Studi e Ricerche della Federcaccia ha illustrato in un video gli studi in corso su numerose specie di fauna migratoria di estremo interesse. Energie e risorse Un impegno che Federcaccia...
Un periodo non semplice In un momento di forti criticità per la caccia alla migratoria la settoriale dei migratoristi di Federcaccia il 12 novembre ha provveduto al rinnovo delle cariche. La sede dove si sono svolti i lavori è quella...
Una sentenza corposa Il TAR di Reggio Calabria con una corposa ed esaustiva sentenza, si è espresso favorevolmente sul ricorso proposto inizialmente dalle Associazioni Venatorie ANUU MIGATORISTI, ARCICACCIA, ENALCACCIA E EPS, alle quali successivamente, spinte da un comune sentire si...
Azioni prioritarie L’approvazione dei piani di gestione per le specie in declino da parte della Conferenza Stato Regioni stabilisce che le azioni prioritarie da realizzare siano i miglioramenti degli habitat, il cui degrado è sempre tra le cause principali del...
La sentenza del TAR Le sigle animaliste in data 6 novembre hanno presentato appello in Consiglio di stato contro la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia sul calendario venatorio relativo alla stagione 2024-2025. L'ennesimo capitolo di un "romanzo" che...
Il "successo" animalista Il Consiglio di Stato ha sospeso la caccia al cervo in Regione Abruzzo. Il nuovo stop, dopo che il TAR aveva rigettato il ricorso delle associazioni animaliste, blocca di nuovo il prelievo. L'ennesimo capitolo di una stagione...
Le ultime novità Il Senato della Repubblica ha approvato, nella scorsa settimana, le modifiche alla normativa sull’uso del piombo nelle munizioni già passate dal vaglio della Camera dei Deputati da qualche tempo. Sanzioni inasprite Il testo non è ancora disponibile...
Stagione decurtata Con una lettera congiunta, sei associazioni venatorie riconosciute sulle sette presenti in Calabria, fanno fronte comune dopo la sentenza del TAR che decurta sensibilmente la stagione venatoria per tordo bottaccio, tordo sassello e cesena. Si tratta dell'ANUUMigratoristi, Arci...
La buona cucina La Federcaccia promuove questa settimana la conoscenza e il consumo della carne di selvaggina attraverso la campagna realizzata da Face Europa in collaborazione con le Federazioni venatorie nazionali dei Paesi che ne fanno parte. Una iniziativa volta...
Consulta Faunistico Venatoria Territoriale Regione Lombardia ha diramato l’invito ad una riunione della Consulta Faunistico Venatoria Territoriale riguardante UTR di Brescia per martedì prossimo 12 novembre in previsione delle disposizioni integrative di competenza territoriale al Calendario venatorio regionale per la...
Appello al Consiglio di Stato “Troviamo assolutamente sconcertante e inaccettabile per più motivi la sentenza resa dal TAR Calabria che annulla la Delibera di approvazione del Calendario venatorio regionale per la stagione 2024/25 nella parte che prevedeva la chiusura al...
Numerose tematiche da approfondire Questo giovedì alle 18.30, presso il teatro comunale di Chianni in provincia di Pisa, la Federcaccia-UCT provinciale pisana, organizza un incontro con i rappresentanti delle squadre di caccia al cinghiale dei distretti della Valdera, nel quale...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]