Impegno sul territorio È in svolgimento a Roma la 68ª Assemblea nazionale straordinaria della Federazione Italiana della Caccia, momento associativo fondamentale di incontro e confronto che vede riuniti tutti i massimi Dirigenti della Federazione: dal Consiglio di Presidenza ai Presidenti...
Key Concepts Torniamo con piacere a quanto è stato deciso la settimana scorsa dal Consiglio di Stato per evidenziare quanto importante è stata per il mondo venatorio questa decisione del Consiglio di Stato. Il Consiglio di Stato con ordinanza del...
Tantissimi rappresentanti Il Ministero dell’Ambiente ha reso noti i nominativi inseriti nel Comitato di gestione e nel Tavolo di consultazione della Strategia Nazionale Biodiversità 2030. Ad un Comitato di Gestione “Istituzionale” formato da rappresentanti di Governo e Regioni, si affianca...
Piena legittimità Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato ha respinto in sede cautelare l’istanza delle Associazioni animaliste per la sospensione degli effetti della sentenza con la quale, a ottobre scorso, il TAR Lombardia aveva affermato la piena legittimità del...
Lo scorso venerdì 6 dicembre il Consiglio di Stato si è pronunciato a seguito del ricorso delle associazioni anticaccia contro le sentenze del TAR Lombardia ed Emilia Romagna in relazione all’annullamento delle deliberazioni delle rispettive giunte sui calendari venatori regionali...
Doppia visione Forse non tutti lo sanno ma l’Europa – o meglio, la UE – ha due facce. Questo, evidentemente, è ciò che pensano alcuni estremisti dell’animalismo italiano che sono pronti a cambiare radicalmente opinione sul valore delle norme comunitarie....
Specie in migrazione Il Consiglio di Stato con ordinanza del 6 dicembre ha respinto la richiesta di sospensione della sentenza del TAR Lombardia e del calendario venatorio lombardo. I Giudici d’appello hanno attestato che i Key Concept sui periodi di...
Modifiche importanti Sono passati quasi due anni da quando il Consiglio regionale Lombardo ha modificato la legge regionale riguardante l’attività venatoria, dove venivano introdotte alcune modifiche riguardanti l’utilizzo e la gestione del patrimonio di richiami vivi dei cacciatori. Queste modifiche...
Un tema vitale per tutti Prendersi cura del suolo: misurare, monitorare, gestire è il tema scelto per l’edizione 2024 della Giornata mondiale del Suolo, in programma per il prossimo 5 dicembre. I cacciatori sono gente con i piedi ben piantati...
Aumento della quota Arci Caccia Toscana, con una nota inviata alla Regione, ha richiesto espressamente un ampliamento della quota di storni abbattibili in deroga che consentirebbe di prolungare la stagione fino al suo termine naturale. Il testo della lettera Questo...
Date di chiusura Come è noto, subito dopo la pubblicazione della Sentenza del Tar Calabria che accogliendo il ricorso di parte animal-ambientalista ha sancito la data di chiusura della caccia ai turdidi al 9 gennaio 2025, Federcaccia l’ha immediatamente impugnata...
Gli istituti interessati La sezione cacciatori "Valle del Santerno" appartenente alle Associazioni ACR e Confavi Emilia Romagna ha donato materiale didattico del valore di mille euro alle scuole di Borgo Tossignano e Fontanelice, comuni entrambi della provincia di Bologna. Un...
Grande soddisfazione “È con nostra grande soddisfazione che il Consiglio dei Ministri riunitosi il 25 novembre su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha esaminato 14 leggi delle Regioni e delle Province Autonome e...
Maggiore flessibilità Ieri, 26 novembre, in Consiglio Regionale della Regione Lombardia si è discussa e votata la Seconda legge di revisione normativa ordinamentale 2024. In particolare per quanto riguarda gli articoli 8 e 9, questi garantiranno maggiore flessibilità e migliore...
Allestimento venatorio Ottime notizie arrivano da Roma per i cacciatori veneti. Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla legge regionale del Veneto numero 25 del 2 ottobre 2024 che ha chiarito quali tipi di modifiche di sito...
Ingiustificata crudeltà Riportiamo di seguito l'ultimo intervento del presidente FIDC Massimo Buconi: "Ben venga l’approvazione del testo legislativo da parte della Camera dei Deputati con il quale si prevedono sanzioni più severe per i reati di ingiustificata crudeltà contro gli...
Testo ancora non visionabile Riportiamo di seguito l'ultima nota diffusa dall'associazione Arci Caccia: "Apprendiamo dalla stampa che sarebbe in preparazione un collegato alla legge di bilancio contente modifiche alla legge nazionale 157/92. Non avendo potuto visionare il testo non possiamo...
Un lavoro egregio In occasione di una bella giornata i cacciatori della provincia di Frosinone hanno dato vita a un momento ecologico perfettamente riuscito sotto tutti gli aspetti. A organizzare è stata la sezione Federcaccia di Roccasecca 2, presieduta da...
Documentazione ufficiale Ieri, 21 novembre, il tesoriere della sezione comunale FIdC di Forlì Giovanni Bucci ha avvistato e documentato la presenza di 5 ibis eremita in località Pieve Salutare, nel comune di Castrocaro Terme, in provincia di Forlì. La salvaguardia...
Una lunga attesa L'europarlamentare Sergio Berlato, presidente di ACR (Associazione Cultura Rurale), si è fatto portavoce anche per conto di CONFAVI, FCR e ACV per accendere i riflettori su una questione che non deve essere messa in secondo piano: "Attendiamo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]