Il punto sullo stato dei lavori Si è tenuto a Gallo Matese (CE) l’incontro tra sindaci, rappresentanze venatorie, agricoltori, allevatori e cittadini per fare il punto sullo stato dei lavori della perimetrazione del Parco Nazionale del Matese e per ribadire...
Nuova nota congiunta Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana: Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia della Toscana sono tornate a farsi sentire dopo quanto già avvenuto nei giorni scorsi. Si sono rivolti al Presidente Eugenio Giani...
I destinatari della missiva Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia - hanno scritto una lettera all’attenzione della Vicepresidente Stefania Saccardi e Marco Ferretti, responsabile di settore dell'Attività faunistico venatoria,...
Sospensione cautelare L’Associazione “Stop Animal Crimes Italia APS” ha depositato ufficialmente il ricorso al TAR (N. RG 679/2025) per chiedere l’annullamento, previa sospensione cautelare, della delibera di Giunta regionale del 27.01.2025, n. XII/3831, pubblicata nel Bollettino Ufficiale del 29.01.2025. Caccia...
Un provvedimento particolare Nei giorni scorsi, abbiamo appreso di una proposta di modifica dell’allegato XVII al regolamento europeo 1907/2006, in materia di restrizioni sull’uso del piombo nelle munizioni da caccia. La CE propone di estendere il bando all’uso del piombo,...
Un incontro consueto Negli scorsi giorni si è tenuta l’assemblea a Sedrina a cura della sezione di Federcaccia guidata da Gianfranco Fustinoni. Dopo la Santa Messa, celebrata da Don Pierangelo Redondi e durante la quale sono stati ricordati tutti i...
Un grande successo Si è tenuta sul territorio di Monte San Biagio (LT) interessando diverse aree della spendita Sughereta, la prima “Giornata Ecologica Operazione Paladini del Territorio” svolta dalla locale Sezione Comunale Federcaccia Monte San Biagio, guidata dal presidente Giacomo...
Una semplice parola Oggi è l'8 marzo. giorno in cui si celebra la Festa della donna, ma non è solo in questa occasione che il Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia vuol far sentire la sua voce per dire BASTA ad ogni...
Le notizie da Bruxelles Se c’è una notizia che non ci aspettavamo, è questa… C’è da dire che la FNC ci ha recentemente abituato a mantenere segrete molte informazioni, soprattutto quelle di cui si discute a Bruxelles. In un comunicato...
Caricamento tradizionale Riportiamo quanto Massimo Buconi, presidente nazionale di Federcaccia, ha spiegato in un video in merito all'annosa questione delle munizioni in piombo: "Mentre in Italia ancora manca da parte dei ministeri competenti la prevista e necessaria individuazione delle “zone...
La data da tenere d'occhio La Federcaccia provinciale di Brescia ha reso noto che la approvazione della delibera regionale 1849 del 5 febbraio 2024, nel rendere di nuovo operativa la banca dati dei richiami vivi, ha disposto anche un obbligo...
Gestione dei fondi Federcaccia e con lei tutte le associazioni riunite nella Cabina di Regia del mondo venatorio – Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia – e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, prendono posizione in merito alla recente...
Interessi della comunità Anche quest’anno si è tenuta la tradizionale giornata ecologica promossa da FIdC di San Donà di Piave (Venezia) con la presenza anche dei Giovani Federcaccia. Il primo di una serie di eventi che vede protagonista la sezione,...
Tante diatribe In questi ultimi giorni sono stati pubblicati articoli entusiastici sulla comunicazione di Ispra che, dopo anni di attesa e diatribe giuridiche, ha finalmente riconosciuto il principio delle “piccole quantità” per il prelievo in deroga di fringuelli e storni....
Attiva opposizione Federcaccia Campania diffiderà l’ente Parco del Matese nonché il Ministero dell’Ambiente e la Regione Campania ciascuno per le proprie competenze affinché si provveda a ritirare la nuova proposta di perimetrazione. Federcaccia Campania attraverso la sezione Provinciale di Caserta,...
Un primo risultato La Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo luogo le Autorità che hanno ottenuto il risultato di una prima modifica dei dati KC italiani, quindi il MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e...
Una tragedia invariata Al di là delle chiacchiere, delle solite promesse di sviluppo e dei paroloni sull'incremento dell'occupazione e del turismo, sappiamo fin troppo bene cosa significhi l'istituzione di un parco nazionale per un territorio e per le popolazioni che...
Un cambio di rotta Dopo il silenzio assordante che è durato decenni, e dopo l’ostilità preconcetta e ideologica che ha caratterizzato l’operato di Ispra e le azioni di tanti politici e alti burocrati nei vari palazzi del potere, finalmente stiamo...
Sistemi sempre più sofisticati Siamo naturalmente stati a EOS e, come tutti, abbiamo visto e apprezzato tantissime novità tecniche e moltissime attrezzature volte ad ottimizzare le nostre possibili azioni di caccia. E molto di questo si è reso necessario dall’esplosione...
La discussione del momento Negli ultimi tempi abbiamo letto di tutto sulla questione controllo del colombaccio in Emilia-Romagna, ed interveniamo anche per cercare di riportare la discussione su toni meno emozionali con un approccio un po’ più tecnico. Esprimiamo pertanto...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]