Massimo Rodighiero, responsabile di Cacciatori Italiani ha incontrato il sottosegretario all'Agricoltura, il senatore Patrizio La Pietra e la vicepresidente della commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, on. Maria Cristina Caretta, per discutere delle iniziative utili a garantire sempre più legalità...
L'intervento di Federcaccia Massimo Buconi, numero uno della Federazione Italiana della Caccia, ha voluto diffondere un video tramite i social in cui ha parlato della recente alluvione che ha sconvolto in particolare la Toscana. Anche in una situazione grave come...
La necessità dei controlli L’attività venatoria è una attività concessa dallo Stato Italiano a tutti i cittadini che siano in possesso dei requisiti di legge e purché non pregiudichi la consistenza del patrimonio faunistico. Una serie di Direttive della Comunità...
Una vicenda complicata Si è conclusa con una richiesta di archiviazione da parte del Procuratore di Savona, Ubaldo Pelosi, la vicenda che ha avuto come protagonista M.A, accusato dell’uccisione di un lupo, specie che in Italia è particolarmente protetta. La...
Preoccupazione e allarme Le Associazioni Venatorie del Veneto riunite in “Cabina di Regia Veneto”, venute a conoscenza dei numerosi verbali elevati da agenti di alcuni Organi di vigilanza e riferiti soprattutto alle modalità di svolgimento della caccia da appostamento alla...
Piena solidarietà Riportiamo quanto pubblicato dalla sezione regionale della Toscana di Arci Caccia: "Gli ultimi giorni, a partire da giovedì, sono stati molto difficili per le popolazioni di Firenze, Prato, Pistoia e diverse altre località della Toscana. Arci Caccia vuole...
Una situazione complicata È una situazione molto difficile quella che stanno affrontando in queste ore, numerosi comuni e territori Toscani, colpiti questa notte da una violenta alluvione. Il Presidente Provinciale della Federcaccia Uct di Prato – Francesco Bini – ci...
Controlli discutibili La confusione regna sovrana in Veneto a causa delle incursioni da parte della Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno agli Animali (SOARDA) effettuate prevalentemente nei confronti degli appassionati cacciatori praticanti l’attività venatoria da appostamento. Sono stati elevati...
Le celebrazioni del 3 novembre La Sezione Federcaccia di Trieste, in collaborazione con il Drustvo slovenskih lovce “Doberdob” (Associazione che unisce i cacciatori di lingua e cultura slovena) e l’UNCZA (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi) hanno onorato il proprio patrono...
Legge Ordinamentale Il 31 ottobre sono state introdotte modifiche normative alle legge regionale lombarda in materia venatoria attraverso emendamenti alla c.d. Legge Ordinamentale. Un ringraziamento a tutta la maggioranza che li ha sostenuti, ma in particolare ai Consiglieri Regionali che...
Il voto del Consiglio Regionale Approvati ben 5 emendamenti riguardanti la caccia da appostamento fisso durante il Consiglio regionale di martedì scorso. Avevamo già analizzato alcuni emendamenti proposti dai consiglieri regionali Floriano Massardi e Carlo Bravo e ovviamente sottoscritti molti...
Una buona partecipazione Organizzata dal circolo Arci Caccia di Casamarciano (Na), Domenica 29 Ottobre 2023, si è svolta con successo con la partecipazione di 49 cacciatori una giornata di caccia alle allodole nei meravigliosi territori del comune di Andretta (Av)....
L'intervento di Giulia Sottoriva Si riporta di seguito la PEC inviata dalla Presidente della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane (CONFAVI) Giulia Sottoriva alla Presidenza del Consiglio dei Ministri: "In qualità di Presidente nazionale della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane mi...
Troppo rilievo mediatico Abbiamo visto tutti il video sui fatti di Novello che intasa l’etere e a cui tanto, troppo, rilievo mediatico viene concesso, come sempre succede per ogni minimo problema che riguarda la caccia ed i cacciatori. Premesso che...
La presenza del lupo nel Bresciano Il lupo è presente anche in provincia di Brescia. Numerosi gli avvistamenti in Alta Valle Camonica, in Alto Garda ma anche in bassa Val Trompia, spesso evidenziati dalle numerose fototrappole presenti sul territorio. In...
La scelta dell'assemblea di ieri L’assemblea nazionale della Confederazione delle Associazioni Venatorie, riunitasi in data 25 ottobre 2023, ha eletto Giulia Sottoriva quale nuovo Presidente nazionale. Nata a Vicenza il 27 luglio 1997, capelli lunghi e biondi, occhi azzurri, carattere...
Una importante raccolta fondi Il Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia mantiene le promesse. Con i fondi raccolti dallo stesso Coordinamento, da molte sezioni della Federazione Italiana della Caccia e da gruppi di cacciatori in seguito all’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna...
Le parole di Massimo Buconi “Sono veramente lieto dell’interesse riscosso dal lavoro presentato questa mattina fra chi – Istituzioni, Pubblici amministratori, tecnici – è chiamato a interpretare i fenomeni e fornire risposte equilibrate a tutela di tutti gli attori in...
L'ultimo monitoraggio I dati dell’ultimo monitoraggio sulla specie Canis lupus in Italia pubblicati da ISPRA nel 2022 e riferiti al biennio precedente – per stessa ammissione dell’Istituto sottostimati – parlano di circa 3.300/3.600 esemplari distribuiti in quasi tutte le Regioni...
Vigilanza venatoria sospetta A.C.R., A.C.V., CONF.A.V.I. e F.C.R. chiedono alla Giunta regionale del Veneto di convocare un incontro urgente per garantire un’applicazione omogenea delle normative vigenti in questo territorio. Le sigle appena menzionate si sono dette preoccupate per quanto sta...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]