Distanze dalla Regione Con un comunicato stampa congiunto le associazioni venatorie marchigiane Federcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi stigmatizzano l’operato della Regione in campo venatorio, non esitando a definire le Marche “Da regione di riferimento per la caccia a ultima da...
Cosa accadrà nella stagione 2024-2025 Proprio ieri si è tenuta la riunione della Consulta faunistico-venatoria territoriale, chiamata a dare pareri rispetto alle integrazioni di competenza territoriale al calendario venatorio regionale per l’annata 2024-2025. Le esigenze di chiusura per la stampa...
Una nuova delibera da approvare Riportiamo il comunicato congiunto delle associazioni venatorie ACR, CONFAVI, FCR, Italcaccia e ACV: "Ribadiamo la nostra richiesta alla Giunta regionale del Veneto affinché approvi una nuova delibera con la quale possa essere ripristinata la cacciabilità...
Un impegno che dura da anni Donati 115 kg di carne di cinghiale alla Caritas “Padre Giacomo Selvi” dalla Federcaccia di Agropoli, in provincia di Salerno, l'ennesima dimostrazione di come il cuore dei cacciatori sia sempre grande e propositivo. Non...
Presa di posizione Il Mondo Venatorio quasi al completo e la stragrande maggioranza degli ATC del Lazio attaccano la Regione a causa dell'”atto autoritario” di modifica della rappresentanza negli ATC e del Commissariamento degli stessi. La lettera è stata inviata...
Le priorità del mondo venatorio La sentenza del Consiglio di Stato del 1° gennaio che non accoglie la richiesta di sospensiva sulle nomine dei comitati di gestione negli ATC RC1 e 2 fatte dalla città metropolitana di Reggio Calabria e...
I controlli territoriali Continuano i servizi di vigilanza delle guardie venatorie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, coordinati dalla Polizia Provinciale, su tutto il territorio maceratese. Durante questi controlli, nel territorio di San Severino Marche, all’interno di una pineta, è...
Presa di posizione Le Associazioni Venatorie Federcaccia, Enalcaccia, ArciCaccia, Italcaccia e ANUUMigratoristi sono intervenute a seguito della anticipata chiusura della caccia ai turdidi al 10 gennaio 2024 disposta dalla Regione Campania. ISPRA e sentenze TAR La presa di posizione si...
Conduttrici di cani Un meteo incerto, reduce dalla pioggia di tutta la notte precedente, ha fatto da cornice alla gara della Befana delle Cacciatrici Federcaccia, riservata a tutte le conduttrici di cani donne che volessero passare una giornata in armoniosa...
Ricadute sanitarie ed economiche Si è tenuto ieri a Firenze, un incontro tra i dirigenti di Fedecaccia Toscana Uct e l’assessore regionale Simone Bezzini, incentrato sulle problematiche e criticità relative all’applicazione della Delibera della Giunta Regionale, riguardante il “Piano Regionale...
Possibili proroghe Su convocazione dell’Assessore alla Caccia Andrea Maria Antonini, si è riunito il tavolo delle Associazioni Venatorie marchigiane per parlare del Calendario Venatorio 2023/2024. Oltre ai rappresentanti delle Associazioni Venatorie (Fidc, Anlc, Enalcaccia, Anuu, Italcaccia, Arcicaccia….) erano presenti i...
Il report alla Camera “Il lupo tra fantasie e realtà”. Fra professioni quasi di santità e allarmismi che lo dipingono come il male assoluto, il lupo è uno dei selvatici maggiormente “chiacchierati” da esperti veri e sedicenti tali, tecnici, ambientalisti,...
Una delle tante difficoltà del mondo venatorio La protesta corre sui social. A mettere in evidenza un’altra delle difficoltà del mondo venatorio è stata la Federcaccia regionale della Lombardia, che in una nota ha spiegato quali nuove problematiche si troveranno...
Prima convocazione Appuntamento importante per i tesserati di Federcaccia Toscana – Unione Cacciatori Toscani della sezione comunale di Pistoia. Lunedì 15 gennaio, infatti, dalle ore 20 in prima convocazione e dalle 21 in seconda convocazione, si terrà nella sede di...
Cabina di regia "allargata" Dura presa di posizione da parte di ACR, CONFAVI, FCR, ACV e Italcaccia dopo la nota congiunta della cabina di regia "allargata" rivolta alla Regione Veneto. Ecco cosa hanno scritto le associazioni appena menzionate: "Con un...
Diffuso malcontento Le associazioni venatorie A.N.L.C., ENALCACCIA, ARCICACCIA, ANUU, E.P.S., C.P.A., CACCIATORI ITALIANI e FIDC, facenti parte della cabina di regia allargata, si sono fatte interpreti del diffuso e giustificato malcontento creatosi tra i cacciatori veneti per le pesanti penalizzazioni...
La riunione di ieri Nella giornata di ieri, si è tenuta a Bari una riunione del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale. Arci Caccia era presente, rappresentata dal Presidente Regionale, ed erano presenti altresì i rappresentanti di ANUU, CPA, Enalcaccia, EPS,...
Una riforma improbabile Un’improbabile riforma della legge nazionale sulla caccia, la 157/92 è assurta all’onore delle cronache negli ultimissimi giorni del 2023 conquistando le pagine dei principali quotidiani nazionali. Un senatore di Fratelli d’Italia, Bartolomeo Amidei eletto in Veneto, ha...
Depopolamento del cinghiale Il 30 dicembre, il Presidente di Arci Caccia Marche e Responsabile del Comitato Scientifico Arci Caccia “Laura Conti – Carlo Fermariello” Gabriele Sperandio, ha incontrato il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche e Commissario...
Il report dell'associazione Su iniziativa dell’onorevole Francesco Bruzzone il prossimo martedì 9 gennaio dalle ore 15 alle ore 16,30 presso la sala Matteotti della Camera dei Deputati in Roma si svolgerà la presentazione del Report sulla predazione del lupo sui...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]