Ancora pochissimi giorni Mancano ormai pochi giorni all’inizio di EOS, la Fiera internazionale dell’outdoor che si terrà a Verona dal 17 al 19 febbraio prossimi e naturalmente Federazione Italiana della Caccia sarà presente con il proprio stand. Si troverà nel...
Tante proposte di cambiamento Molto si è scritto in questi giorni riguardo alle numerose proposte di modifica della legge nazionale 157/92, circa una la settimana, che stanno affollando il Parlamento. Una palese mancanza di rispetto verso i cacciatori. La nostra...
Prevenzione e gestione Si è tenuto ieri, a Firenze, l’incontro convocato dalla Vicepresidente Regionale Stefania Saccardi in qualità di Assessore all’Agricoltura ed alla Caccia della Regione Toscana e da Simone Bezzini, Assessore Regionale Alla Sanità, incentrato sull’emergenza legata alla gestione...
Pichetto Fratin e Lollobrigida Il senatore Adriano Paroli eletto a Brescia con Forza Italia ha depositato presso il Senato della repubblica un’interrogazione a risposta scritta indirizzata ai Ministri Pichetto Fratin dell’Ambiente e Lollobrigida dell’Agricoltura. Il tema dell’interrogazione è quello dei...
Il convegno del 1° febbraio Per quei cacciatori che non lo sapessero (e purtroppo non sono pochi), parlo dell’assenza delle associazioni venatorie riconosciute: Federcaccia, Enalcaccia, Italcaccia ed EPS, all’importantissimo convegno svoltosi il 1° febbraio al Parlamento Europeo di Bruxelles. Non...
Coraggio e coerenza politica Purtroppo, è accaduto di nuovo. E purtroppo accadrà ancora. Questa volta, ad affrontare con coraggio e coerenza politica un gruppetto di anticaccia sempre più scalmanati e offensivi è stata la consigliera della Regione Umbria Manuela Puletti,...
Un intervento molto apprezzato Nel corso della inaugurazione della nostra sede nazionale della Federazione Italiana della Caccia di giovedì 1° febbraio, i presenti hanno avuto l’onore di avere tra gli ospiti lo storico e professore universitario Zeffiro Ciuffoletti, autore di...
L'ennesima bocciatura "Il Tribunale ha respinto per l’ennesima volta il ricorso animai-ambientalista sulla presunta illegittimità del calendario venatorio, sostenendo che la contestazione di illegittimità sopravvenuta è infondata in quanto il decreto precede gli eventi di “stato di crisi” e di...
Inaugurazione ufficiale Con il tradizionale taglio del nastro, in una cerimonia semplice ma non per questo meno sentita, Federcaccia ha aperto ufficialmente le porte della rinnovata sede nazionale a Roma. A testimoniare attenzione e vicinanza, insieme al Presidente nazionale Massimo...
Le ultime rilevazioni Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, commentano positivamente i dati divulgati dall’Università degli Studi di...
Elezioni per il rinnovo Fine settimana importante per Federcaccia Toscana Unione Cacciatori Toscani, sezione comunale di Pistoia: venerdì 2 febbraio 2024, dalle ore 15 alle 18, e sabato 3 febbraio 2024, dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,...
Controlli a tappeto La costante presenza su tutto il territorio provinciale delle Guardie Venatorie Volontarie della Federcaccia, coordinate dalla Polizia Provinciale, ha permesso di rinvenire numerosi rifiuti abbandonati, nello specifico nel Comune di Treia, in un fossato, numerose lastre di...
Piccole tavole rotonde Mercoledì 31 gennaio, alle 18.00, andrà in onda una nuova puntata di EOS TALKS a cura di EOS, un nuovo ciclo di appuntamenti dedicati ad argomenti inerenti al mondo della caccia e della pesca: delle piccole tavole...
Parte teorica e pratica Anno nuovo, vecchie e fondamentali tradizioni per Federcaccia Bergamo, che mai come in questi ultimi anni sta lavorando per avvicinare all’attività venatoria e aggiornare le conoscenze dei suoi cacciatori attraverso corsi di aggiornamento. L’associazione venatoria guidata...
Corso di formazione Il corso di formazione, organizzato da Federcaccia Calabria unitamente alla sezione provinciale di Catanzaro, autorizzato dal Servizio Veterinario Regionale e con il supporto dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, si è tenuto nei giorni 12 e 13 dicembre...
Lettera congiunta Le sezioni della Toscana di Arci Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia ed Enalcaccia hanno inviato una lettera agli ATC regionali, indirizzata al vicepresidente Stefania Saccardi e all'assessore Simone Bezzini. Ecco il testo della missiva: "Visto l'allegato 2...
Iter della proposta di legge È iniziato in XIII commissione agricoltura alla Camera dei Deputati l’iter della proposta di legge a prima firma del deputato della Lega Francesco Bruzzone di modifica alla legge n. 157/1992 relativa alla fauna selvatica e...
Punto di vista Cambiare la legge 157/92, il testo normativo sull'attività venatoria? Il presidente Massimo Buconi interviene sul tema per spiegare la posizione di Federcaccia. Ecco cosa ha detto in merito: "Sempre più spesso mi viene rivolta una domanda, perché...
Lettera congiunta Riportiamo di seguito il testo della lettera inviata dai presidenti regionali di Caccia Pesca Ambiente, Federcaccia e della Federazione Siciliana della Caccia a Luca Sammartino, assessore all'Agricoltura della Regione Siciliana: "Le scriventi Associazioni Venatorie, presenti sul territorio siciliano,...
Il ruolo di Federcaccia L’alluvione che nel maggio scorso ha colpito l’Emilia Romagna, se da un lato ha messo in ginocchio il nostro territorio, dall’altro ha dimostrato la generosa capacità solidale di quanti hanno contribuito alla sua rapida ripresa. La...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]