Il voto recente La votazione dello scorso 27 febbraio al Parlamento Europeo mette un punto a favore della possibilità di ricostituire e conservare gli habitat utili alla fauna selvatica, in particolare quelli agricoli, dove il declino di molte specie è...
Una lunga e costosa recinzione Nel mese di gennaio 2022 in un territorio, già allora abbastanza esteso, ricompreso tra le Province di Genova e di Alessandria si è scoperto un focolaio di Peste Suina Africana in danno della popolazione di...
No al protezionismo Nei giorni scorsi è stata approvata dal Parlamento Europeo la legge per il ripristino della natura, una opportunità anche per i cacciatori di ricostituire e conservare gli ambienti utili alla fauna selvatica stanziale e migratoria. Attenzione alta...
Maggiore sensibilizzazione Sta girando in questi giorni – ripresa con enfasi degna di maggiori e più pressanti questioni anche da alcune testate che hanno fatto della campagna anticaccia quasi ormai l’unica ragione di vita (o di sopravvivenza?) – la notizia...
Una richiesta ignorata Dalla lettura del comunicato congiunto firmato dalle presidenze regionali di Federcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, Anuu Migratoristi a commento della lettera aperta di Arcicaccia Marche, diffusa dopo la discussione sulla proposta di calendario venatorio regionale 2024-2025, apprendiamo che la...
Caccia alla migratoria e richiami vivi Gli appassionati di caccia alla migratoria titolari possessori di richiami vivi, siano essi titolari di appostamento fisso che temporaneo devono entro il 31 agosto come disposto da Regione Lombardia ricostituire la Banca Dati dei...
Due sedi diverse Proseguono i corsi a cura di Federcaccia Bergamo dedicati alle numerose attività che vedono protagonisti sul territorio i cacciatori. In collaborazione con Uncza e con lo studio associato Alpvet, l’associazione guidata da Michele Bornaghi organizza in due...
Un messaggio di sette anni fa “Caro presidente, come può essere che un’opera così espressiva come il monumento al cane che scopro ora sopra il Passetto, sia in questo stato di degrado e abbandono..?” Questo l’incipit della mail che un...
Una lettera accolta senza stupore Leggiamo, senza stupore, la lettera aperta di Arcicaccia Marche di qualche giorno fa e nel mentre salutiamo positivamente l’apertura al confronto e al dialogo della Giunta Regionale delle Marche nel valutare le proposte di calendario...
Una richiesta fondamentale dai cacciatori La Presidenza Nazionale di Arci Caccia esprime pieno sostegno alla posizione presa da Arci Caccia Marche riguardo alla proposta di Calendario della propria Regione per la prossima stagione. Anzi, la diatriba aperta sul Calendario Venatorio...
La definizione più appropriata L’organizzazione pre-scolastica per bambini dai 3 ai 6 anni, un tempo definita “scuola materna”, è oggi detta “scuola dell’infanzia”. Nella vulgata quotidiana, però, resiste e ci piace molto il vocabolo “asilo”, limpido e bello, che vogliamo...
Opinioni da manifestare “Il Presidente della Repubblica ha fatto presente al Ministro dell’Interno, trovandone condivisione, che l’autorevolezza delle Forze dell’Ordine non si misura sui manganelli ma sulla capacità di assicurare sicurezza tutelando, al contempo, la libertà di manifestare pubblicamente opinioni....
Proposta di calendario Riportiamo di seguito la lettera aperta del Presidente Gabriele Sperandio di Arci Caccia Marche sul Calendario Venatorio, una missiva indirizza ai cacciatori di questo territorio: "data 22 febbraio c.a. è stata discussa dal tavolo delle associazioni venatorie...
Legge 157 del 1992 "Cogliendo l’occasione delle proposte di modifica della legge 157/92, in discussione in questo periodo nelle Commissioni Parlamentari, le scriventi Associazioni ritengono opportuno richiedere alle Associazioni Venatorie Nazionali una decisa presa di posizione per una modifica della...
Un fulmine a ciel sereno Come un fulmine a ciel sereno il Tar di Milano martedì ha annullato la delibera regionale che aveva stabilito attraverso uno studio scientifico quali fossero i valichi montani oggetto di attraversamento di flussi venatori da...
Gruppi Operativi Territoriali Per la seconda volta nello spazio di pochi giorni la Giunta Regionale, ed in particolare l’Assessorato Agricoltura Caccia e Pesca, non ha rispettato fondamentali principi di democrazia e meritocrazia. Infatti, dopo aver commissariato (con deliberazione n. 65...
Conferma annuale Ricordiamo a tutti i cacciatori interessati che come da precisazione inviata dagli uffici competenti delle Regione Toscana, la data di scadenza della conferma annuale degli appostamenti fissi, ai sensi del primo comma dell’art. 61 del dpgr 36/r/2022, è...
L'ideologia del no Per mostrare l’orgoglio di essere cacciatori, persone oneste e rispettose delle leggi e della democrazia a chi al dialogo antepone la violenza verbale e spesso fisica. Una risposta civile e ferma agli attacchi beceri e feroci che...
Un tema alquanto spinoso Nella giornata di giovedì si è svolto un incontro tra le Associazioni Venatorie e la Regione Toscana sullo spinoso tema della PSA, che come sappiamo, purtroppo, bussa alle porte della nostra Regione. Le nostre Associazioni, pur...
Direttiva Uccelli e regolamento REACH Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, hanno appreso la notizia dell’avviamento, da parte della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]