I volontari intervenuti I cacciatori di Gratacasolo e Pisogne, insieme ad alcuni cittadini e il supporto dell’amministrazione comunale hanno realizzato 2 giornate di lavoro. Nelle date del 18 e del 25 maggio, una trentina di volontari ha provveduto ad eliminare...
Comitato di gestione Riportiamo il comunicato diffuso negli ultimi giorni dalla sezione regionale del Piemonte dell'ANUUMigratoristi: "PSA in Provincia di Alessandria: bisogna accelerare! ANUU PIEMONTE ha richiesto la convocazione urgente del comitato di gestione dell’ATC AL 1". Parco del Po...
Dati oggettivi Calendari venatori, key concepts, i confronti con ISPRA. Sono tanti i tavoli in cui è impegnata Federcaccia per l’imminente futuro, sempre in prima linea con protocolli e strumenti all’avanguardia: perché il rispetto della nostra passione passa anche da...
La stesura definitiva del testo ARCI CACCIA Marche ha diffuso il seguente comunicato nelle ultime ore: "Quest’anno solo poche Associazioni Venatorie hanno potuto metter mano alla stesura del documento finale (noi no). Anche se nelle prime riunioni in cui siamo...
Divieti incredibili Il Consiglio di Stato francese ha decretato l’inaspettato divieto a praticare alcune cacce tradizionali – fra le quali quella alle allodole con l’uso di trappole e reti – particolarmente praticate da secoli nel Sud-Ovest della Francia, nel rispetto...
Incredibile rassegnazione Riportiamo di seguito la nota delle ultime ore di Paolo Sparvoli, numero uno dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Dovremmo rassegnarci, ormai sono sempre più i Tribunali Amministrativi Regionali, ad avere l’ultima parola, anche – e soprattutto – in materia...
Consiglio provinciale Il Consiglio Provinciale Federcaccia nella seduta di giovedì 16 maggio ha completato l’elezione delle cariche sociali per il prossimo quinquennio. Le elezioni, su nominativi proposti dal Presidente Giacomo Lanzini, si sono svolte all’insegna della serenità e della sostanziale...
Conferenza Stato-Regioni Una lettera aperta alla presidente Donatella Tesei e all'assessore regionale Roberto Morroni, è stata scritta dalle associazioni venatorie umbre le quali chiedono di portare le loro istanze alla Conferenza Stato-Regioni. Il prossimo confronto Questo è il testo: "Appreso...
Giovedì 16 maggio, Niccolò Sacchetti, presidente di AB - Agrivenatoria Biodiversitalia, ha firmato una richiesta ufficiale all'Agenzia delle Entrate in merito all'applicazione dell'aliquota IVA per le cessioni di fauna selvatica destinate al prelievo venatorio. L'associazione AB sostiene che la fauna...
Calendario venatorio L’Assessore alla Caccia Andrea Maria Antonini ha convocato per oggi pomeriggio ore 15:00 la “Cabina di regia delle Associazioni Venatorie Marchigiane” con oggetto “Calendario venatorio 2024/2025”. Questa mattina, siamo venuti a sapere, dalla Convocazione della II Commissione Consigliare...
Qualche difficoltà iniziale In una nota affidata alla popolare rubrica “Cacciapensieri”, Federcaccia Brescia informa che continua in maniera importante l’afflusso di cacciatori presso la sede centrale e le sedi periferiche Federcaccia che si sono abilitate per questo servizio, per l’iscrizione...
Settoriale Federcaccia È andata in onda nei giorni scorsi sul canale tv regionale TV33 ospitata nel contenitore Agenda 33 una interessante intervista a Benedikt Terzer, giovane Direttore dell’Associazione Cacciatori Alto Adige – sezione provinciale di Bolzano della Federcaccia, di cui...
Tre anni di attesa “Dopo tre anni di calvario si è concluso il processo penale a carico di Giuseppe Del Cuore – Presidente di Federcaccia Frigole e attualmente Vicepresidente Provinciale di Lecce – denunciato per diffamazione aggravata dal Comitato SI...
Meriti che non competono Nonostante il fatto che la Cabina di Regia sia nata proprio per essere la sede ufficiale di confronto e condivisione fra le diverse “anime” dell’associazionismo venatorio, dobbiamo purtroppo continuare a registrare antistorici e pericolosi rigurgiti di...
Gli obiettivi da raggiungere Si è appena concluso a Firenze – presso la sede della Federcaccia Toscana UCT – il primo consiglio dei nuovi organismi dirigenti regionali toscani. A presiedere la riunione il Presidente Regionale Federcaccia Toscana UCT Marco Salvadori...
Un chiarimento atteso Nelle ultime ore, il Presidente Nazionale Christian Maffei ha commentato la notizia dell’approvazione del Decreto Legge Agricoltura. Ecco le sue parole: “Non possiamo che esprimere soddisfazione per il chiarimento prodotto dal Governo che ribadisce, ma noi ne...
Appuntamento a giugno Dal 6 al 9 giungo si terranno le elezioni europee e il prossimo Parlamento sarà decisivo per il futuro della caccia. L’80% delle norme e dei regolamenti che colpiscono i cacciatori oggi arrivano da Bruxelles. Ciò include...
Bosco di Abbondanza Anche la sezione Federcaccia di Bisceglie, in provincia di Barletta Andria Trani è stata impegnata la scorsa domenica nell’Operazione Paladini del Territorio promossa da Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente. Il territorio scelto per scendere – letteralmente...
Uniformità di intenti Fiducia rinnovata al Presidente e al Consiglio di presidenza uscente – quest’ultimo confermato nelle espressioni delle rappresentanze territoriali, leggermente aggiornato negli esponenti designati – che va a sancire quello spirito di unità e condivisione di obbiettivi e...
Elezioni alle porte Inizia la campagna elettorale per le prossime consultazioni europee. Dal Presidente della FIDC Massimo Buconi un invito ai candidati vicini a mondo venatorio affinché comunichino la loro passione senza offrire il fianco ai nostri avversari per attacchi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]