Le zone dell'intervento Tornano ad occuparsi di ambiente i Paladini di Federcaccia Barghe. L’unione fa la forza! I Cacciatori della Squadra Cinghialai “Valle del Chiese “con il supporto di tre Sezioni di Federcaccia: Barghe, Provaglio V.S. e Treviso Bresciano, hanno...
Cacce tradizionali “Apprendiamo dai canali social che nei giorni scorsi è stato pubblicato dalla Cabina di regia delle Associazioni venatorie, un elenco riportante i candidati alle prossime elezioni europee “vicini” al mondo venatorio, in quanto sottoscrittori del “manifesto a difesa...
Nuove regole Anche in questi ultimi anni abbiamo constatato quanto importanti sono le regole scritte in Europa e disposte per tutti gli Stati membri tenuti a recepirle. L’ultima in ordine temporale che ci ha fatto soffrire all’apertura del 2023 è...
Apertura di stagione Anche quest’anno stiamo assistendo al riproporsi della polemica sull’opportunità di aprire o meno la caccia alla tortora selvatica. Questo migratore estatino, forse perché apre la stagione, è sempre stato importante per i cacciatori italiani che attendono con...
Pochi giorni al voto È fra 3 giorni l’appuntamento elettorale che porterà gli italiani nuovamente al voto per eleggere i prossimi rappresentanti che siederanno in Parlamento a Bruxelles e, di conseguenza, il nuovo Governo che andrà alla guida dell’Europa. A...
Pieno rispetto delle leggi L’Assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia Alessandro Beduschi ha chiesto un incontro urgente con ISPRA in merito alle questioni di stretta attualità riguardanti il mondo venatorio e della pesca. Lo segnala Federcaccia Lombardia...
Assemblea pubblica Si è svolta lunedì 3 giugno 2024 nella sala assembleare della sezione comunale FIDC-UCT di Certaldo una assemblea pubblica aperta a tutti i cacciatori alla quale hanno partecipato, oltre a molti appassionati anche tutti e tre i candidati...
La presenza di Buconi Si è riunito a Catania il 31 maggio il Consiglio Regionale di Federcaccia Sicilia che ha visto la prestigiosa presenza del Presidente Nazionale di Federcaccia Massimo Buconi, il quale a meno di un mese dalla sua...
Componente ideologica Per decenni, le problematiche ambientali – non solo quelle venatorie, ma anche quelle relative alla gestione delle acque, dei rifiuti, della qualità dell’aria e delle difficoltà dei settori agricoli e zootecnici – sono state “gestite” (si fa per...
Pochi calendari Sono solo cinque ad oggi i calendari venatori pubblicati da Regioni e Province autonome e di questi solamente uno ha inserito la tortora selvatica (Streptopelia turtur) come specie cacciabile. È stato sufficiente per la miriade di piccole e...
Le elezioni Si è svolta nella sede di Brescia l’assemblea elettiva di Federcaccia Lombardia per il prossimo quinquennio: Marco Bruni è il nuovo Presidente regionale. L’elezione è avvenuta per acclamazione e l’ex Presidente di FIdC Brescia sarà supportato nella sua...
Il focolaio principale Da oltre due anni il nostro Paese è costretto a convivere con la PSA, ormai presente in ampie zone con quattro focolai attivi che interessano il territorio di ben 9 Regioni. Il focolaio principale si è sviluppato...
Nuova giunta regionale Riportiamo di seguito il comunicato diffuso dalla sezione regionale della Sardegna della Federcaccia: “Stasera abbiamo conosciuto la rappresentante della nuova giunta regionale che ringraziamo per la disponibilità e il tempo dedicato. Ringraziamo anche l’Ufficio di Gabinetto con...
Dati e presupposti scientifici Federcaccia , Liberacaccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi della regione Marche esprimono la loro soddisfazione per l’approvazione in via definitiva del calendario venatorio regionale per la stagione 2024/25 decisa mercoledì 22 maggio dalla Giunta Regionale delle Marche. Frutto...
Forte insoddisfazione Federcaccia Abruzzo e le altre Associazioni Venatorie Regionali Liberacaccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi si sono rivolte al Presidente della Regione Marco Marsilio per sottolineare la forte insoddisfazione per i contenuti della attuale bozza di Calendario Venatorio regionale per la...
La risposta è nella ricerca Mentre i soliti antitutto continuano a chiedere a gran voce e con violenza il divieto di prelievo della tortora, Federcaccia risponde con la ricerca: serve un piano di gestione regolamentato che permetta il prelievo in...
Un lungo viaggio Si avvicina l’appuntamento elettivo (in programma Brescia il 1° giugno) per Federcaccia Lombardia e la certezza è quella che Lorenzo Bertacchi non sarà più al timone della federazione regionale. Nella pillola odierna l’avvocato bergamasco lascia così il...
Crescita e innovazione Rinnovarsi e portare cose nuove è motivo di crescita, innovazione, di qualunque settore. Un significativo esempio per FIdC e per il settore venatorio tutto viene dalla provincia di Cuneo, dove è stato significativo il passaggio al femminile...
Grandissima solidarietà Un gesto concreto di solidarietà e impegno per il territorio è stato compiuto dalle sezioni comunali Federcaccia Alta Val Grande e Cantoira, in provincia di Torino. Le due Sezioni hanno infatti promosso e realizzato la ricostruzione del ponte...
I volontari intervenuti I cacciatori di Gratacasolo e Pisogne, insieme ad alcuni cittadini e il supporto dell’amministrazione comunale hanno realizzato 2 giornate di lavoro. Nelle date del 18 e del 25 maggio, una trentina di volontari ha provveduto ad eliminare...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]