Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
Questa giovane azienda ceca ha messo nei propri prodotti termici e a visione notturna tutta la propria passione per la caccia, diventando uno dei principali punti di riferimento per chi è alla ricerca dei dispositivi di alta qualità migliori del mercato.
Night Pearl nasce dall’esperienza dei cacciatori per i cacciatori. Il marchio è stato creato nel 2009 dalla società ceca ZÁHOŘÍ TRADE sro che dall’anno della sua fondazione, nel 2000, si è con il tempo specializzata sempre più ampliando la propria offerta con dispositivi per la visione notturna e termica. Non è un caso se il loro nome significa proprio “perle della notte”.
Night Pearl ricopre tutte le diverse tipologie di strumentazioni necessarie per l’attività venatoria in notturna, dai monoculari ai cannocchiali, dagli adattatori e gli altri accessori ai mirini. Alla base della loro produzione, un occhio particolarmente attento alla qualità. In Italia i prodotti Night Pearl sono distribuiti dalla Paganini di Torino.
Termocamere
Le termocamere Night Pearl fanno parte della serie Buru. Qualità eccellente delle immagini, massima ergonomia, leggerezza e durevolezza dei materiali, e telemetria laser sono le caratteristiche che accomunano tutti i diversi modelli della serie. I dispositivi a visione termica sono capaci di rilevare i soggetti a lunga distanza, anche in ambienti densi quali foreste e sottoboschi. Le immagini che sono in grado di fornire sono particolarmente nitide persino in caso di nebbia e pioggia. Ai modelli Buru 25 Elite LRF e Buru 25 Max II LRF del 2021, nel 2022 sono stati affiancati altri due gioiellini pensati per i cacciatori professionisti.
Il primo è Buru 35 Elite II LRF. Si tratta di una termocamera tascabile munita di obiettivo da 35 millimetri, telemetro e zoom digitale. Il secondo, Buru 35 Max III LRF, differisce invece dal primo per il suo corpo leggero e per la risoluzione maggiore di 640×512 pixel. Stessa distanza di rilevamento (pari a circa 1818 metri), stesso diametro d’obiettivo (35 millimetri), stessa tecnologia e risoluzione del sensore (Ceramic VOx, 12 μm) e stessa durata di operatività fino a 6 ore a una temperatura di 25°C.
Monoculari Scops
Nel mondo dei monoculari a visione termica i prodotti della serie Scops sono una valida opzione. Per i cacciatori più esigenti che sono soliti osservare la selvaggina a grandi distanze, per esempio, il monoculare termico µm ottimizza i dettagli delle immagini.
Cannocchiali Serie Oracle
Nella linea di cannocchiali per immagini termiche spicca la serie Oracle di cui fanno parte i modelli Oracle 35 Pro. Si tratta di strumenti che consentono un puntamento estremamente preciso durante l’attività venatoria, dotati di obiettivi da 35 millimetri e ingrandimenti ottici capaci di fornire immagini di alta qualità, grazie anche alla vasta gamma di tavolozze di colori (5 tipi nel primo modello, 10 tipi nel secondo) che consentono di rilevare il selvatico in diverse condizioni atmosferiche. La differenza sostanziale sta nel campo di rilevamento e nella tipologia di sensore. Mentre Oracle 35 Pro è capace di individuare fino a 1850 metri, il modello Elite arriva fino a 2425 metri. Infine Oracle 35 Pro ha un sensore Ceramica ASi 17µm, mentre il modello Elite un Ceramica ASi 12µm.
Cannocchiali Serie Marten
La serie Marten è stata creata grazie all’utilizzo delle tecnologie termiche più recenti. I modelli principali di questa linea, Marten 420, Marten 430 e Marten 450, sono tutti progettati con tecnologia Ceramic VOx 17μm e una risoluzione del sensore di 400×300 pixel. A differire tra loro è il diametro dell’obiettivo, (rispettivamente 25, 35 e 50 millimetri), il campo visivo (rispettivamente di 15.49°x11.65°, 11.1×8.33° e 7.78×5.84°), e la distanza di rilevamento (di 700, 1000 e 1400 metri).
Cannocchiali Serie Fox
I cannocchiali della serie Fox, infine, non hanno rivali per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo. Nel 2022 nel catalogo dei prodotti Night Pearl si sono aggiunte queste ottiche dotate di sensore VOx e corpo leggero, compatto e resistente agli urti. I tre modelli proposti Fox 19 Hunt, Fox 35 Elite II e Fox 50 Max III sono in grado di soddisfare le esigenze di ogni cacciatore.
Il primo modello ha una risoluzione del sensore di 256×192 pixel, un obiettivo da 19 millimetri e un campo visivo di 9.2×6.9°. Il suo raggio di rilevamento arriva fino a 986 metri.
Il secondo modello, invece, ha una risoluzione leggermente maggiore di 384×288 pixel, un obiettivo da 35 millimetri e un campo visivo di 7.5×5.7°. Il suo raggio di rilevamento arrivo fino a 1818 metri.
Infine, il cannocchiale Fox 50 Max III è dotato di un obiettivo da 48 millimetri, un campo visivo di 8.8×6.6° e di un sensore con risoluzione da 640×512 pixel. In questo caso il campo di rilevamento arriva fino a 2597 metri.
Quasi tutti i prodotti Night Pearl sono forniti di garanzia 36 mesi e sono supportati dall’App Night Pearl che consente di condividere le proprie esperienze di caccia.
Nel panorama degli strumenti ottici per la caccia e l’osservazione, il Night Pearl ALOR 15 Hunt si distingue come un monoculare termico all’avanguardia, progettato per offrire prestazioni eccellenti a un prezzo competitivo. Questo dispositivo è ideale per cacciatori, professionisti della...
Immagine simbolo con la visione delle termocamere Calonox 2 e la funzione telemetro delle versioni Lrf. Disponibile nelle armerie intorno ad aprile il Leica Calonox 2 View, l'apice dell'innovazione nel campo delle termocamere per l'osservazione della fauna selvatica. La versione...
Come ogni anno, Benelli ha partecipato con entusiasmo alla fiera EOS Show, il principale evento dedicato alla caccia, al tiro sportivo e alle discipline outdoor, che ha attirato oltre 40.000 visitatori appassionati. Questa manifestazione ha offerto l'opportunità di incontrare cacciatori...
Da sempre ritenuta la fiera che ha anticipato e sviluppato le nuove tendenze del mondo della caccia, delle filiere di carne selvatica e del lifestyle del cacciatore, per l’edizione 2025 Caccia Village allarga i propri orizzonti, dedicando più spazio e...
L’esperienza di caccia al crepuscolo è unica. È il momento in cui la natura si sveglia o si prepara a riposare, e ogni rumore o movimento può rivelare la presenza di una preda. Ma in quei minuti preziosi, quando la...
Proteggere l’udito durante la caccia è fondamentale per evitare danni irreversibili causati da rumori ad alta intensità come quelli degli spari. Gli auricolari elettronici Grizzly Ears Predator Pro, disponibili su Caccia Shopping, rappresentano una delle soluzioni più avanzate sul mercato....
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, IWA OutdoorClassics torna a Norimberga, confermandosi come la fiera internazionale di riferimento per la caccia, il tiro sportivo e l’outdoor. Un evento esclusivo per gli operatori del settore, dove si incontrano tradizione e...
Lo stand Adinolfi a EOS 2025 Guardare oltre, spingersi dove l’occhio umano si ferma, esplorare l’invisibile e trasformare ogni visione in un’esperienza memorabile. È questa la missione di Pulsar, marchio leader mondiale nella tecnologia per la visione termica e digitale....
Verona, EOS European Outdoor Show 2025 Gli appassionati non deludono le aspettative degli organizzatori e il terzo giorno di EOS – European outdoor show ’25 consente di stabilire il record italiano di… specialità! Sono stati emessi 40.269 biglietti a riprova...
Il settore delle armi e della caccia vale 8 miliardi di euro e occupa oltre 88 mila persone. EOS – European outdoor show ’25 a Veronafiere ne è l’espressione più viva e pulsante, racchiusa in tre giorni. Nei primi due...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy