Questi punti ritorneranno utili in relazione ai permessi dei mesi successivi, ma non potranno essere venduti e nemmeno trasferiti. La proposta di legge è nata dopo che l’House Natural Resources, Agriculture and Environment Committee ha notato come negli stati vicini i permessi di caccia fossero rilasciati anche a bambini di età inferiore ai dieci anni (con un sistema di punti simile a quello appena spiegato).
I permessi speciali dello Utah sono stati concessi fino ad oggi rispettando il limite dei 14 anni: la legge di cui si sta parlando, comunque, include altre novità in tema di caccia, come ad esempio il libero accesso dei veterani disabili nei parchi statali. Come avviene in altri stati federati a stelle e strisce, anche nello Utah i cacciatori devono essere in possesso di card particolari per praticare la caccia, come previsto dalla Division of Wildlife Resources. Non si tratta dell’unico permesso ideato dal governo locale, dato che ne esiste uno che fissa a 640 acri il limite massimo di dimensioni che il proprietario terriero non può superare se vuole praticare la caccia, mentre devono essere almeno 100 gli acri per quel che riguarda i terreni agricoli.
Esiste poi il Trial Hunting Program: in pratica, il programma è aperto sia ai residenti sia a coloro che non lo sono e consente a chi ha più di 12 anni di provare la caccia nello Utah per pochi anni, a patto di essere accompagnato da chi ha più di 21 anni prima di seguire un corso di educazione venatoria. Per accedere a tale possibilità è necessario dimostrare di avere almeno 12 anni nel momento in cui si andrà a caccia (l’applicazione può cominciare anche dagli 11), passaggio che è seguito da un corso di orientamento e poi da un esame, il quale assegnerà in automatico un numero di autorizzazione.