Per i maschi sub-adulti, poi, i due periodi a disposizione saranno gli stessi. Per i maschi giovani, al contrario, si avranno a disposizione due periodi, quello compreso tra il 1° agosto e il 15 settembre e quello tra il 1° ottobre e il 15 marzo del prossimo anno. In aggiunta, per femmine adulte, sottili e piccoli, il prelievo prenderà il via dal 15 agosto al 15 settembre e dal 1° ottobre al 15 marzo.
Quest’ultima data sarà anche quella in cui terminerà la validità della caccia al cervo. Tra l’altro, la Regione Toscana ha disposto l’attuazione dei piani per cinque giorni la settimana, fatta eccezione per il martedì e il venerdì. Infine, tra la terza domenica di settembre e il 31 gennaio bisognerà segnare gli abbattimenti anche sul tesserino venatorio.