Il Comprensorio Alpino Valle Brembana, poi, ha comunicato la sospensione del prelievo della lepre anche nelle zone di propria competenza. Che cosa è successo in questi luoghi? Il motivo del blocco è prevalentemente meteorologico, dato che le condizioni del tempo e l’abbondante nevicata delle ultime ore hanno necessario interrompere l’attività dei cacciatori di lepri. L’annuncio è stato reso pubblico al termine dell’ultimo fine settimana con l’intento di proteggere la specie selvatica.
In Val Brembana il piano di prelievo era stato quasi completato, con 90 esemplari abbattuti su 100 cacciabili. L’ultimo rapporto sulle lepri pubblicato dall’ATC Pianura Bergamasca ha evidenziato un gran numero di cartoline prelevate nei comuni di Cologno al Serio (per la precisione sono state 71), Treviglio (48) e Zanica (altre 36 cartoline).