Si capirà come effettuare un corretto prelievo venatorio, usando nella maniera giusta le armi e tutti gli altri arnesi. Sarà data grande importanza anche all’osservanza della regole che disciplinano il mondo della caccia: alcune di queste non sono scritte da nessuna parte, sono principalmente etiche. L’obiettivo dell’ANUU è quello di formare una nuova generazione di cacciatori, capaci di gestire il territorio, la fauna e l’ambiente.
Il corso durerà fino al prossimo 30 maggio con 25 lezioni di tipo teorico e pratico, oltre a uscite didattiche e simulazioni di esami insieme a docenti qualificati. Di conseguenza la preparazione sarà costante in vista dell’ottenimento della licenza di caccia. Tra gli argomenti del programma figurano la conoscenza delle leggi, la zoologia, la teoria delle armi, il pronto soccorso e le norme sul comportamento in armeria. Chi supererà l’esame, infine, riceverà gratuitamente la tessera dell’ANUU.