In effetti, gli esemplari abbattuti non sono stati molti, anche perchè non è pensabile che tutti i selvatici siano in una stessa zona in un determinato giorno. In questa parte del Piemonte si era pensato più volte a delle squadre comunali da far intervenire in caso di necessità. Non è semplice organizzare una cosa del genere, in particolare servono cacciatori con una serie di requisiti specifici e anche reperibili in determinati orari.
I danni intanto sono sempre più ingenti e bisogna fare i conti anche con i caprioli, un vero e proprio flagello per i vigneti. Infine, va ricordato che in Valsesia non ci sarà per il momento la caccia di selezione, nonostante l’offerta messa a disposizione dalla Regione Piemonte, visto che non ci sono ancora gli avalli necessari da parte degli Ambiti Territoriali di Caccia e dei Comprensori Alpini.