Statistiche gonfiate e ricostruzioni viziate dall’ideologia anticaccia e antiarmi non possono però essere prese a pretesto per attaccare una attività assai meno pericolosa di molte altre svolte all’aria aperta e per passatempo. Ne ha parlato anche la Fondazione UNA Onlus (Uomo, Natura, Ambiente): “Nel 2019 è confermata la tendenza al calo degli incidenti di caccia già in atto dagli anni scorsi. Questo è quanto emerge dai dati analizzati dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo relativi agli ultimi 3 anni“.
Gestione del patrimonio ambientale Venerdì 16 maggio alle ore 20.00 presso la Sala “La Tappa” a Valle di Cadore (Belluno) l’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale FIdC) organizza una serata culturale sul “ruolo strategico del cacciatore di montagna...
Vedi altroDetails