Nature Show: Ricco il planning delle attività previste nei prossimi giorni, tra cui il convegno “Caccia e…Nuove Tecnologie. La caccia arriva nel domani”, l’incontro con il Campione del Mondo Raniero Testa e l’anteprima del fucile Colombo, il nuovo arrivato in casa Benelli.
Al via questa mattina al Nature Show, l’evento fieristico in corso presso i padiglioni del Centro Fieristico Fiere della Campania di Ariano Irpino (AV) che si concluderà domenica 10 maggio 2015 e accoglierà appassionati di caccia, pesca, softair e vita all’aria aperta. La manifestazione, organizzata da Fiere e Congressi e Varraso Eventi, ha riscosso un importante successo lo scorso anno e per questa edizione si propone di raggiungere numeri altrettanto impegnativi, affermandosi come uno degli eventi più completi nel panorama delle fiere di settore per il Sud Italia. Numerosi i visitatori che già questa mattina si sono recati presso i padiglioni del Fiere della Campania per scoprire le ultime novità nel settore di caccia e pesca, provare armi e munizioni disponibili oppure visitare le tante attrazioni predisposte per la tre giorni. Grande attesa per il Convegno “Caccia e…Nuove Tecnologie.
La caccia arriva nel domani” promosso dalla Federazione Italiana della Caccia e da Arci Cacci e che si terrà sabato 9 maggio, alle ore 15,30. Parteciperanno Clara D’Arcangelo, Responsabile Coordinamento Territoriale del Parco Nazionale della Maiella che presenterà il libro: “Manuale delle attività investigative per i reati contro la fauna”; Tiziano Cattaneo, Legambiente, che illustrerà il progetto Stopalconsumodisuolo; Giuseppe Giannini, responsabile di X Caccia: “Schioppo e Smartphone”; Fulvio Bernardini con l’intervento “Fly Top: Gestione Faunistica…Arrivan i…Droni”; Antonio Carotenuto, Dirigente Ufficio Caccia Regione Campania, con l’intervento dal titolo “Più tecnologie, migliori servizi”. Conclude Sergio Sorrentino, Vice Presidente Nazionale Arci Caccia.
A introdurre i lavori Andrea Ferrara, Presidente Regionale Federcaccia della Campania, modera Wladimiro Boschi, Vice Presidente Nazionale AnuuMigratoristi. Saranno presenti: Associazioni Venatorie Enalcaccia, EPS, Italcaccia, Libera Caccia, il Comitato Nazionale Caccia e Natura, Organizzazioni Imprenditoriali Agricole e Associazioni Ambientaliste. Per tre giorni, il Fiere della Campania si trasforma, infatti, nel luogo ideale per gli appassionati dell’arte venatoria, piscatoria, dell’outdoor e della vita a contatto con la natura, ospitando un’area esterna di ben 12 ettari che accoglie mostre, attività all’aperto per tutta la famiglia ed esibizioni di vario genere e un’area espositiva interna con numerosi stand espositivi, tra i quali spiccano i top brand internazionali delle armi e delle munizioni. Imperdibili gli appuntamenti per gli appassionati: domenica mattina, alle ore 11,30, l’azienda internazionale Benelli presenterà, in anteprima per il Sud Italia, “Colombo”, il nuovo fucile semiautomatico creato della casa di Urbino per la caccia al colombaccio. Nella stessa giornata i padiglioni del Fiere della Campania ospiteranno Raniero Testa, Campione del Mondo di Tiro Dinamico, detentore del nuovo record del mondo, stabilito l’11 luglio 2012 al circolo Arcera in Italia.
Il tiratore, sponsorizzato dalla società Winchester, è noto per essere diventato la prima persona nella storia a colpire e a rompere dodici piattelli d’argilla lanciati in aria uno dopo l’altro e in questa occasione mostrerà al pubblico il fucile con cui ha vinto il Campionato del Mondo di Tiro Dinamico. Un ricco programma di iniziative per la tre giorni arianese, dunque, l’unico evento del Centro – Sud Italia dedicato ai temi della caccia, della pesca e dell’outdoor in genere, che sin da subito si conferma una manifestazione di grande richiamo per appassionati e non.
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Tante criticità da gestire L’annoso problema degli ungulati continua ad agitare, semmai in forma crescente, agricoltori e cittadinanza astigiani, alla luce della rinnovata emergenza derivante dalla proliferazione incontrollata dei cinghiali. A mettere nero su bianco l’umor degli agricoltori, ma anche...
Un numero da riequilibrare "Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri...
Lavoro concreto L'onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione agricoltura a Montecitorio, ha commentato le ultime novità che riguardano i Key Concepts: "La Commissione UE dà il via libera alla proposta italiana di modifica dei key concept...
Tamponi salivari Il 28 gennaio 2025 sono stati recapitati al personale del laboratorio dell’Area per la di Genetica della Conservazione di ISPRA di Ozzano dell’Emilia due tamponi salivari prelevati dal personale del Pronto Soccorso in collaborazione con il personale del...
La posizione di FIDC Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo luogo le Autorità che hanno ottenuto il risultato di una prima modifica dei dati KC italiani, quindi il MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e...
La rabbia dei cacciatori La recente decisione della Commissione europea di avviare una procedura d’infrazione contro Malta e di deferire la Francia alla Corte di giustizia dell’UE per le pratiche venatorie regionali ha scatenato la rabbia della comunità venatoria europea....
Novità per i cacciatori Ci informa Gabriele Sperandio, Presidente Regionale Arci Caccia Marche, di un’ottima notizia per i cacciatori. La Commissione Europea ha rivisto i Key Concepts per quattro specie di uccelli migratori: Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena ed Alzavola....
Il tema della giornata Il 20 dicembre 2013, alla sua 68a sessione, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 3 marzo, giorno della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione...
40mila visitatori in programma Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, Fiocchi Munizioni sarà presente alla prestigiosa IWA OutdoorClassics 2025 a Norimberga. Questa fiera, che nel 2024 ha celebrato il suo 50º anniversario accogliendo circa 40.000 visitatori professionali da 120...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy