XIII edizione della rassegna gastronomica più importante dell’ anno riguardante il prezioso Tartufo Marzuolo definito a San Miniato “Il Diamante della Terra”
Il grazioso Borgo Medioevale di Cigoli, avvolto nello splendore del paesaggio delle colline sanminiatesi, ospiterà stands espositivi di prodotti eno-gastronomici tipici, dove sarà possibile degustare, oltre che acquistare, vino, olio, prodotti locali e il tanto atteso Tartufo Marzuolo. Per tutto l’arco della manifestazione saranno messi a disposizione dei visitatori alcuni piatti al Tartufo da poter essere degustati gratuitamente, e per i più “esigenti” sarà possibile fermarsi a mangiare al ristorante “I giorni del Tartufo”, dove verranno presentate le creazioni al Tartufo Marzuolo di Cigoli del nostro grande cuoco Yuri Biligiardi, direttamente dal ristorante “Il Convio” di San Miniato.
Non possono inoltre mancare le iniziative che che fanno da contorno alla manifestazione: dalla dimostrazione di escavazione del tartufo, alla gara della Domenica, dal laboratorio interattivo per Bambini (ma anche per i genitori!!) alla manifestazione estemporanea di pittura “Cigoli a colori”, per non parlare dell’esposizione di antichi mestieri tradizionali , fino ad arrivare alla 6° edizione della Mostra di Modellismo Ferroviario, con plastici di modellini in movimento, anche quest’anno dedicata ai suoni e ai rumori dei treni…quelli veri…..e naturalmente delle ferrovie Italiane!
Per gli amanti delle corse e delle passeggiate, non dimenticate la “Corsa Del tartufo Marzuolo”, corsa podistica non competitiva che si svolgerà il sabato pomeriggio alle ore 15:30, lungo affascinanti percorsi alla riscoperta dei luoghi di raccolta del tartufo, con ricchi ristori itineranti e eccellente ristoro finale con assaggio di risotto al Tartufo Marzuolo!
E quest’ anno una grande novità……la gara del tartufo marzuolo gigante, iniziativa in collaborazione con la polizia municipale di San Miniato…..il regolamento è pubblicato sul sito www.cigoli.org!!!!
Un intero Borgo che per due giorni si veste in abito elegante per accogliere il frutto della terra più atteso dagli amanti dell’alta cucina! …e anche quest’anno la nostra Pizzeria “La Terrazza” sfornerà in esclusiva per tutti i visitatori la rinomata Pizza “Marzolina” Gustosissima prelibatezza al tartufo Marzuolo.
Nel giorno di Domenica 19 Marzo sarà effettuato un servizio navetta gratuito con orario continuato 10:00 – 19:00 con fermate: Loc. La Catena “Piazza 2 Giugno” Molino D’egola “Fonte del Lotti”
Associazione G. Gori Tel. 3201755966 Fax 0571498930
San Miniato Promozione Piazza Del Bastione – 56028 – San Miniato (PI) Tel. 0571-418739 0571-42745 email: [email protected] [email protected] www.cittadisanminiato.it
Comitato Eventi Cigolesi, Ass. “G. Gori” Piazza L. Cardi, 5 Cigoli San Miniato 56024 (Pisa)
Programma: XIII MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO MARZUOLO CIGOLI (San Miniato)
SABATO 19 MARZO 2011 h. 9.00 “Cigoli a colori” – Pittura estemporanea per bambini h. 12.00 Riconsegna degli elaborati “Cigoli a colori” h. 12.00 Apertura ristorante “ I Giorni del tartufo” h. 12.00 Apertura stands espositivi h. 15.00 Apertura VI Mostra di Modellismo Ferroviario “Le FS” presso i locali del Santuario Madre dei Bimbi h. 15.00 Iscrizione corsa podistica “9° Corsa del Tartufo Marzuolo” h. 15.30 Corsa podistica non competitiva “9° Corsa del Tartufo Marzuolo”: passeggiando nei luoghi incontaminati del Tartufo Marzuolo h. 16.00 Apertura mostra estemporanea di pittura dei bambini “Cigoli a colori” presso la chiesa di S.Rocco h. 19.30 Apertura ristorante “I Giorni del tartufo”
DOMENICA 20 Marzo 2011 h. 9.00 Apertura stands espositivi h. 9.30 Apertura VI Mostra di Modellismo Ferroviario “Le FS” presso i locali del Santuario Madre dei Bimbi h. 9.30 Apertura mostra estemporanea di pittura “Cigoli a colori” presso la chiesa di S.Rocco h. 9.30 Iscrizione gara di escavazione del tartufo Marzuolo h. 10.00 Gara di escavazione del tartufo Marzuolo – “ VIII trofeo Mario Montanelli” h. 10:30 Rappresentazioni di “Antichi Mestieri” lavorazioni artigianali dal vivo h. 12.00 Apertura ristorante “I giorni del tartufo” h. 14.30 “L’ingegneria del buon Sollazzo” divertirsi costruendo. Animazione per grandi e piccini attraverso elaborazioni di giocattoli in legno. h. 15.30 Premiazione gara di escavazione “VII trofeo Mario Montanelli” e del “ I concorso del tartufo Marzuolo Gigante “ h. 16.15 Premiazione dei dipinti della mostra estemporanea “Cigoli a colori” h. 16.45 “L’ingegneria del buon Sollazzo” divertirsi costruendo…la stella cometa !! … … laboratorio interattivo e animazione per bambini di tutte le età h. 19.30 Apertura ristorante “I Giorni del tartufo”
“ Passeggiando sulle note della Streetband” spettacolare intrattenimento musicale itinerante per le strade dell’Antico Borgo del Gusto
Durante il periodo della festa verranno organizzate passeggiate alla ricerca del tartufo marzuolo nei dintorni delle colline cigolesi accompagnate dai nostri amici tartufai. Per informazioni e prenotazioni www.cigoli.org
La domenica pomeriggio ogni 15 minuti verrà effettuata la dimostrazione di ricerca ed escavazione del tartufo
Dalle ore 9.00 alle 20.00 della Domenica, sarà effettuato il servizio navetta gratuito con due fermate: località Catena “Piazza 2 giugno” Molino d’Egola località “Fonte del Lotti”
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto si consiglia di verificare l’evento contattando direttamente gli enti organizzatori. Caccia Passione non è responsabile di eventuali modifiche delle date dei singoli eventi.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
San Potito Ultra (AV), un piccolo borgo dell'Irpinia, si prepara a festeggiare la XXVI edizione della celebre Sagra del Cinghiale e della Castagna, un appuntamento che ormai è entrato nel cuore di residenti e visitatori. Nei giorni dell'11, 12 e...
CAI Agromec è l’unione delle Associazioni a cui aderiscono le imprese di meccanizzazione agricola (agromeccaniche) che svolgono l’attività del contoterzismo prevalentemente nel settore dell’agricoltura dell’ambiente e del territorio, sarà presente con i propri associati nella parte espositiva della manifestazione ed effettuerà...
Fervono i preparativi per il 31° Game Fair che si svolgerà nei giorni 9,10,11 settembre p.v., nell’area espositiva del Madonnino a Grosseto. Il Game Fair è un grande parco giochi all'aperto, dove tutti gli appassionati delle attività Outdoor possono non solo...
Dal 18 al 22 settembre 2021 la collettiva d’arte promossa dall’Associazione Terre di Campania, sarà ospitata presso Villa Fiorentino, uno dei gioielli di Sorrento. La mostra sarà visitabile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 e il sabato...
Da venerdì 6 a domenica 8 agosto 2021 si svolgerà Lam’Arte la mostra mercato del coltello d’arte da caccia ed outdoor organizzata dal comune di Frosolone (provincia di Isernia) in collaborazione con EPICA e con il patrocinio della Regione Molise...
La sezione cacciatori di Villongo, legata alla Federcaccia, e aderente all’Associazione Sagre e Fiere del Nord Italia associata alla Confu, organizza domenica 2 settembre la 42esima edizione della Sagra degli Uccelli, che sarà ospitata in piazza Vittorio Veneto. Oltre alla...
La “Società dei cacciatori” sezione Comunale FIdC ha organizzato con il Patrocinio della Sezione Provinciale di Pavia, per domenica 4 luglio la XIX edizione della Sagra della Caccia presso il Castello di Bereguardo. La sagra prevede una mostra mercato venatoria...
Nell'ambito del premio internazionale di fotografia Arturo Ghergo che si tiene ogni anno a Montefano (MC) si sono svolte lo scorso settembre alcune mostre di fotografia tra cui "Sentinelle" dedicata alla caccia, alla quale ha collaborato la locale sezione Federcaccia....
La Sagra del Tordo 2020 è ufficialmente annullata causa Covid. E’ quanto informa l’Amministrazione Comunale di Montalcino. Il sindaco Silvio Franceschelli nei giorni scorsi, dopo aver inviato una missiva ai Quartieri che illustrava le misure di sicurezza necessarie da mettere in campo per il...
Solo la Seconda Guerra Mondiale in passato è riuscita a fermare la Sagra Regionale degli Uccelli di Almenno San Salvatore (Bergamo), curata dalla sezione locale di Federcaccia guidata dall’infaticabile Diego Cornali, ma questa volta ci ha pensato il Covid: l’86esima...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy