
Inoltre, tutti i programmi “classici” per la caccia a palla che vengono curati da Luca Bogarelli, sono parte integrante dell’elenco di destinazioni. La Macedonia viene considerata il “regno della caccia col cane”: è una meta molto ambita e il cane da ferma può trovare in questi luoghi grandi soddisfazioni, come ovviamente anche il cacciatore. In estate si cacciano quaglie e tortore, in autunno starne e coturnici, mentre in inverno è la volta di beccacce e beccaccini. Montagne maestose, colline sinuose e dolci altipiani caratterizzano le riserve macedoni. Il Marocco, poi, offre molteplici possibilità di caccia: cinghiali, pernici, tortore, quaglie, allodole e tordi.

Montefeltro ha ampliato il proprio team in questi giorni. Sono nuovi membri e collaboratori Angelo Veglianti ed Enrico Zaina, esperti cinofili e più in generale di caccia alla piuma, con numerosi anni di esperienza nell’organizzazione di viaggi venatori intorno al mondo. A loro sarà affidata la promozione e la vendita dei pacchetti riservati agli amanti della piuma e saranno inoltre presenti sul territorio durante la stagione venatoria. Completano questo team Andrea Cavaglià e Luigi Goffi. Montefeltro aspetta i numerosi appassionati presso il proprio stand a Caccia Village di Bastia Umbra (padiglione 8 stand F7) dal 10 al 12 Maggio 2019 per mostrare tutti i propri programmi.