Precisione e sicurezza: sono queste le due caratteristiche principali del monocolpo basculante K95 che Blaser ha introdotto nel mercato da diverso tempo ormai. Dall’arma all’attrezzatura da caccia, la passione venatoria è la forza motrice di quest’azienda e il monocanna di cui stiamo parlando conferma al 100% quanta cura e quanta dedizione siano dedicate a ogni singolo prodotto. Il monocolpo è stato pensato per arricchire e rendere speciali le azioni di caccia, soprattutto quelle più intense ed emozionanti. Blaser ha dato vita a un design pieno di armonie, senza dimenticare la costruzione compatta e il divertimento assicurato in qualsiasi ambito. Le caratteristiche dell’arma sono presto dette e tutte molto accattivanti. Anzitutto non si può non cominciare dalla sicurezza.
Il sistema di armamento manuale è considerato uno dei più sicuri in assoluto per quel che riguarda questo settore. Non si trovano altre sicure convenzionali con gli stessi riscontri positivi, grazie in particolare alla molla percussore distesa. Il monocolpo K95 della Blaser viene armato soltanto in un unico momento, vale a dire poco prima dello sparo, mentre quando non è necessario far partire il colpo si deve semplicemente premere sulla leva e disarmare la molla. Il disarmo è dunque automatico, per non parlare della salvaguardia che viene garantita in maniera costante in caso di eventuali abusi.
Il blocchetto di chiusura ha un percussore integrato che si estrae senza problema dalla bascula e che può essere conservato a dovuta distanza dall’arma stessa. Passiamo ora a parlare della precisione, un requisito a cui ogni cacciatore presta la massima attenzione. Lo scatto dell’R8 si caratterizza per una “secca” a dir poco eccellente, il che significa che ogni colpo sarà perfetto e azzeccato. Inoltre, la chiusura del basculante è affidabile come poche altre e potente, due elementi imprescindibili per garantire la tenuta delle altissime pressioni. La precisione del K95 è leggendaria, con tanto di montaggio a sella e la canna e il cannocchiale che formano una unità per un colpo ancora più preciso.
La vibrazione delle canne è libera e la posizione del punto di impatto rimane sempre la stessa. Tra l’altro, persino la camera di scoppio è rotomartellata a freddo (una caratteristica che si ripete nella maggior parte dei calibri). L’affidabilità non è da meno. Tutte le parti in metallo del K95 sono realizzate in materiali resistenti alla corrosione o protette dalla corrosione grazie a uno speciale trattamento delle superfici. L’interno della canna e il portacartucce sono lucidati e necessitano invece delle cure abituali. La pulizia viene agevolata poi dal fatto che il monocolpo possa essere smontato in poco tempo: neve, sporco o aghi di pino non saranno mai un problema con quest’arma.
E che dire della maneggevolezza? La costruzione del monocanna è leggera, Blaser ama ripetere che “più compatto di così non si può”: il K95 si è rivelato e continua a rivelarsi il prodotto perfetto per le cacce che sono molto impegnative dal punto di vista fisico. La ripartizione equilibrata del peso favorisce una manipolazione intuitiva e un colpo rapido e senza intoppi. Non si può che concludere con la versatilità del monocolpo: le canne di ricambio permettono di beneficiare di questo ulteriore vantaggio, visto che sono disponibili in numerose varianti. Ogni esigenza venatoria verrà soddisfatta, subito dopo la taratura, la canna si adatterà facendo centro al primo colpo.
Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".
Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...
https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...
Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....
Prestazioni e design italiano – Curve classiche e tecnologia moderna per un fucile sovrapposto che non teme rivali. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è lieta di presentare il 686 Silver Pigeon I, l'ultima versione dell'icona Beretta da caccia. Per oltre 35...
Bascula piu ampia e 50 g più pesante I fucili Beretta ormai da anni sono leader su tutti i campi di tiro a volo, eccellendo sia nelle cosiddette garette a prosciutti fino agli allori Olimpici, a Parigi gli atleti con...
La carabina Bergara Wilderness Sierra calibro .30-06. In spagnolo, il termine “sierra” sta a indicare una catena montuosa, come la Sierra Nevada nel Sud della Spagna. Se il nome di un prodotto serve a identificarlo, be’ la carabina Bergara B14...
Beretta 486 Copernicus - Vista del fucile aperto Beretta presenta la “PB SELECTION”, l’eccellenza dell’artigianalità, la punta di diamante della più grande Azienda armiera che da sempre coniuga alla produzione industriale la realizzazione di armi di lusso, anche con pezzi...
La nuova Gamo Arrow Php è progettata e prodotta completamente in Europa secondo i più severi standard di qualità del produttore Gamo Outdoor S.L.U., o semplicemente Gamo, fabbrica spagnola di armi ad aria compressa fondata nel 1959, con sede a...
La Sabatti Rover Thumbhole è tra le ultime aggiunte alla linea Rover della famiglia di carabine Sabatti, rinomata per la sua qualità, precisione ed esperienza nel settore. Questo nuovo modello si distingue per un'azione e un otturatore completamente riprogettati, materiali...
La linea di semiautomatici Affinity si è arricchita nel tempo con diverse versioni e allestimenti, e la più recente è l’Affinity 3. Nel 2021, Franchi ha aggiornato la sua gamma di semiautomatici con un restyling che li rende ancora più...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy