Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Migratoria: dai roccoli ai capanni..

Migratoria - Un bel pezzo della storia della caccia nel nostro paese è testimoniato da questi monumenti che, purtroppo, rischiano di finire nel dimenticatoio. Inoltriamoci in un viaggio che ripercorre la loro storia: da stratagemmi per il rifornimento di proteine nobili a vere e proprie istituzioni da riscoprire, testimoni di un passato quasi dimenticato.

Caccia Passione di Caccia Passione
2 Febbraio 2016
in Caccia in evidenza, Tecniche di Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
1
Sicilia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Migratoria - tordo bottaccioPrima parte: monumenti in estinzione

Diceva Leonardo da Vinci che la sapienza è figlia dell’esperienza. Quando si parla di caccia, non tutti hanno la grazia di poterne vivere l’esperienza e, infatti, di sapienza a proposito di caccia non ce n’è molta. Sono lontani i tempi in cui quest’arte, unanimemente riconosciuta come nobile, meritava manuali che non solo indicassero come praticarla ma che ne incentivassero l’approccio. E sempre meno rimangono quegli anziani cacciatori a cui dire “raccontami com’era”, il cui discorso inizia quasi sempre con un “eh… non era mica facile come adesso”. Notatelo: non sai come reagire a quel “facile come adesso”: è vero i mezzi erano più spartani, improvvisati, spesso rozzi; ma sentirsi dire che la caccia è facile oggi, per chi la conosce, ha lo stesso effetto del rumore della fiancata di un’ auto di lusso che gratta contro un muro. Sembra questo, soprattutto ad un occhio ed un orecchio inesperto: che la caccia sia facile.

Che si identifichi tutto nell’atto ultimo, quello dello sparo, e che esso stesso sia qualcosa di banale, infallibile, alla portata di tutti. Che l’essere lì, in quel preciso momento, in quella situazione possa essere considerato alla stregua di pagare un giro, inserire il gettone, salire su una giostra ed essere certi che precipiterà in picchiata a farti provare il brivido che cerchi. Non si può sapere quanto sia difficile arrivare a provare quel brivido nella caccia. Quanta esperienza, fatica, delusioni, attese, costi quel brivido. E allora, se non troveremo manualetti contemporanei che ci indichino come si fa ad andare a caccia, è comunque giusto ogni tanto ripercorrere quella che è stata per ognuno di noi, nel corso degli anni, l’esperienza del cacciare, e come ci è stata trasmessa da chi la sapienza l’ha acquisita sulla terra, nell’aria e nell’acqua.

roccolo zucca anni 70
Una bella foto del roccolo Zucca negli anni 70.

Antica quasi quanto l’uomo. “Quasi” perché nacque appena dopo, quando il difendersi dalle bestie feroci lasciò lo spazio al divenire cacciatore, giacché il nutrimento vegetale non bastava. Erano raccoglitori-cacciatori, lo furono per due milioni e mezzo di anni, e non esistevano tra di essi i vegetariani né tanto meno vegani: non ci voleva tanto per capire nemmeno allora che le proteine animali erano da preferirsi a quelle vegetali… l’evoluzione su questo argomento, a quanto pare, dev’essere avvenuta a ritroso per una fettina chiassosa di nichilisti che ci vorrebbero convincere che vivere senza carne sarebbe meglio! Per tornare alla nostra storia: le astuzie ed i mezzi non avevano più il solo fine di tenere lontani gli animali, ma di vincerli non fuggendo più ma cacciando, appunto. Sarebbe un’impresa lunghissima, seppur interessantissima, ripercorrere tutti quelli che furono i metodi che il cacciatore imparò a far fruttare, ma è giusto avvicinarsi ai nostri tempi, a cose che ancora abbiamo la fortuna di poter ammirare: pezzi di storia dimenticati, non solo dai profani, ma anche da tanti che si manifestano gran conoscitori della caccia.

roccolo zucca brescianella migratoria caccia
Il roccolo Zucca così come è oggi.

Stiamo parlando dei “Roccoli” o “brescianelle” (a seconda della zona e di piccole differenze tecniche). Si tratta delle strutture di uccellagione (parola che allora non conosceva l’accezione negativa odierna) più complesse che l’uomo riuscì a sviluppare grazie allo studio della migrazione degli uccelli, del loro percorso attraverso le montagne e dei luoghi più adatti ove installare tali strutture, anche se non è ancora ben chiaro perché, a parità di caratteristiche, certi valichi e spartiacque fossero preferiti rispetto ad altri.

Il roccolo era costituito da uno o più tondi di piante (come il carpino, perfetto perché nella parte inferiore va a costituire una specie di colonnato, mentre nella superiore si espande in rami fittissimi); al centro del più alto di questi si ergeva una torretta, chiamata casotto, alta una decina di metri, completamente mimetizzata anch’essa da piante e vegetazione. Al piano terra della torretta venivano riposti in uno stanzone i richiami, mentre in quello superiore si trovava lo stanzino da cui l’uccellatore spiava l’avvicinarsi degli uccelli. Durante la cattura venivano ben nascosti, ed inseriti nei punti più strategici dei tondi o tra gli alberi da frutto che riempivano gli spazi tra di essi, i richiami. Mentre dentro le file di carpini, sempre doppie, venivano fissate le reti (che nei roccoli non superano i quattro metri, nelle brescianelle i tre).

Il metodo con cui gli uccelli si prendevano era semplicissimo: entravano nel tondo dove stava il roccolo attirati dai richiami ed appena stavano per posarsi sulle piante all’interno, l’uccellatore usciva sul ballatoio fischiando con la cosiddetta sordina e lanciando lo spauracchio, una sagoma di vimini (anticamente anche di cartone o stracci) che simulava il falco in picchiata. A quel punto gli uccelli, fuggendo bassi per cercare riparo tra le piante, si “imborsavano” nelle reti.

La brescianella non differisce di molto come struttura, ma cambia il momento della cattura, in quanto grazie ai grani sparsi sul terreno e l’uso di zimbelli e giochi, si aspettava che gli uccelli da catturare, si posassero dentro al tondo, e solo a quel punto, con un movimento rapidissimo, l’uccellatore attivava uno spauracchio più complesso rispetto al “falco” del roccolo: una corda faceva innalzare un filo di ferro che attraversava tutta la brescianella ed a cui erano attaccati degli stracci, delle ginestre e a volte anche dei campanacci da vacche. La difficoltà stava proprio nel non far vedere il movimento del fil di ferro prima di quello degli aggeggi attaccati! Ci si alzava alle quattro del mattino all’inizio della stagione, ed alle tre nel mese di ottobre, quando il freddo spingeva giù i tordi (i primi a passare) molto presto o, addirittura, nelle notti di plenilunio, facendoli passare tutta la notte.

Roccolo caccia migratoria
Gaburri – Perfettamente funzionante e raggiante di emozioni d’altri tempi con i suoi filari verticali splendidamente conservati.

Qualche roccolo oggi sopravvive solo per le catture, regolarmente controllate, ai fini di richiamo, e grazie all’impegno di pochi. Del resto la prima cosa che impari quando frequenti il corso per conseguire la licenza di caccia, è che “l’uccellagione è il reato più grave” e che quando questa si compie, il termine cacciatore va sostituito con bracconiere. Forse, all’ombra di questo pretesto, e grazie anche alla possibilità di accingere a mezzi comodi, accessibili ed alla portata di tutti, ci va bene non conoscere, continuare a confondere le due cose, dimenticando quanto densa sia stata nei secoli l’esperienza della caccia, quanti occhi sono stati levati verso il cielo, quanto farsi e disfarsi di terreno si sia consumato sotto le suole delle scarpe, quante volte sia stato soffiato dentro a due mani per scaldarle, quante albe siano sorte dietro schiene sempre più curve che risalivano una montagna . Quanto meriti di essere conosciuto e raccontato tutto questo. Se certo indietro non si può tornare, quando il valore di tutto ciò che ruotava attorno alla caccia era diverso, diverso al punto che addirittura, nel vicentino, molti roccoli prima dell’apertura venivano benedetti in processione dal Parroco, se certo sarà difficile tornare a cacciare con la dignità di quando le cose “non erano facili come adesso”, è anche certo, però, che quel momento, quello dello sparo, non è un momento: sono secoli. Non è, per nulla, acquistare un gettone.

di Eleonora Vignato e Mauro Riga – Foto di Gianpietro Corti

Potrebbe piacerti anche..

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
Carica altro
Tags: brescianellecacciacattura uccellimigratoriaroccoliroccolouccellagione
Borsa Tactical da Tiro Elite Range Bag RA SPORT | Borsone semirigido 600D con MOLLE
Borsa Tactical da Tiro Elite Range Bag RA SPORT | Borsone semirigido 600D con MOLLE

79,00 €

Pard Night Stalker Mini – Visore notturno digitale compatto
Pard Night Stalker Mini – Visore notturno digitale compatto

479,00 € Il prezzo originale era: 479,00 €.465,00 €Il prezzo attuale è: 465,00 €.

Piedistallo per stampi galleggianti RA Sport con astina
Piedistallo per stampi galleggianti RA Sport con astina

8,90 €

Stampi cornacchia 2D FINAL APPROACH set 12 pezzi
Stampi cornacchia 2D FINAL APPROACH set 12 pezzi

89,00 €

Ghette nere antistrappo | Protezione da rovi per caccia
Ghette nere antistrappo | Protezione da rovi per caccia

16,90 €

Valigetta universale con chiusura ISY 118 cm - Negrini
Valigetta universale con chiusura ISY 118 cm - Negrini

69,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Bracconaggio: Fasano (BR), cacciava fringuelli, denunciato dalla Forestale

Prossimo Articolo

Emergenza ungulati: Toscana, proposte di CCT per favorire efficacia dei provvedimenti

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Capanni e appostamenti da caccia: il mimetismo che fa la differenza

di Caccia Passione
16 Novembre 2025
0
Capanni e appostamenti da caccia: il mimetismo che fa la differenza

C’è una verità che ogni cacciatore conosce sin dai primi passi: la caccia è questione di invisibilità. Non è solo abilità, non è solo pazienza, e non è nemmeno una questione esclusivamente tecnica. È un’arte antica, fatta di presenza silenziosa...

Vedi altroDetails

Redolfi armi-Ra sport. Una famiglia, un’attività, tante anime

di Massimo Vallini
11 Novembre 2025
0
Redolfi armi-Ra sport. Una famiglia, un’attività, tante anime

La sede di Redolfi armi-Ra sport sulla Provinciale 668 km 28.310, a Manerbio (Bs). Redolfi armi è un'azienda familiare che celebra quasi 75 anni di attività: risale al 1951, quando Arturo Redolfi apre la sua officina di riparazione e fabbricazione...

Vedi altroDetails

Sei un cacciatore 4.0?

di Massimo Vallini
6 Novembre 2025
0
Sei un cacciatore 4.0?

La carabina Benelli Lupo Alpha è una delle più tecnologicamente avanzate in circolazione. L'evoluzione della caccia ha portato a una maggiore attenzione verso la sostenibilità, la conservazione della fauna e il rispetto dell'ambiente. Il cacciatore moderno è una figura che...

Vedi altroDetails

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

C’è un filo sottile che unisce l’istinto del cacciatore alla tecnologia. È il momento in cui senti un fruscio oltre la siepe, giri lentamente la testa e ti chiedi se valga la pena tirare fuori il termico. In quell’istante il...

Vedi altroDetails

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
CCT - Confederazione Cacciatori Toscani - Associazione venatoria

Emergenza ungulati: Toscana, proposte di CCT per favorire efficacia dei provvedimenti

Federcaccia Nuoro: 10a Coppa Italia per segugi su cinghiale, dal 25 febbraio a fine marzo

L'ATC Latina 2 propone un corso di formazione per conduttori di cani limieri e da traccia

Federcaccia Campania contro il WWF nel ricorso al TAR

Federcaccia Padova sull’incidente di caccia avvenuto a Bovolenta

Diventa Uno di Noi: video di Roberto Audino dal titolo “Il Profumo della Caccia”

Diventa Uno di Noi: video di Roberto Audino dal titolo "Il Profumo della Caccia"

Commenti 1

  1. cortesi carlo says:
    6 anni fa

    viva l’uccellagione,viva i roccoli e le tradizioni.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Allarme cinghiali in Valle Bormida: in due anni sono aumentati del 200%

Aree protette, come conciliare la protezione dei valori naturalistici con le finalità turistiche?

16 Novembre 2025
Lombardia

Nutrie, Lega: “Regione spieghi cosa blocca l’Emilia Romagna”

15 Novembre 2025
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia in Toscana, ancora qualche giorno per avviare il prelievo della pavoncella

14 Novembre 2025
In Giappone troppi attacchi mortali degli orsi: la polizia potrà abbatterli

In Giappone troppi attacchi mortali degli orsi: la polizia potrà abbatterli

14 Novembre 2025
On. Bruzzone: “Follia dei 5 Stelle che volevano rendere i topi specie protetta”

On. Bruzzone: “Necessario dare ai cacciatori quella certezza del diritto che oggi non hanno”

14 Novembre 2025
Latina, ferisce a una gamba un cacciatore che gli aveva ucciso per sbaglio il cane: 60enne ai domiciliari

Cacciatori picchiati e rapinati nei boschi: è successo in Calabria

14 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy