La presenza dovrà comunque diventare costante prima di confermare il buon inizio migratorio, da prendere ancora con il beneficio del dubbio. L’ANUU ha sottolineato come le abitudini della cesena siano note e dopo gli inizi positivi è solito farsi desiderare fino alla risalita verso i luoghi della nidificazione. Il turdide tende a diventare erratico per cercare cibo nei territori che ritiene migliori.
In quest’ultima settimana all’Osservatorio Ornitologico di Arosio (Como) della FEIN sono stati inanellati altri tordi bottacci e sasselli, senza dimenticare le primissime peppole, finora quasi assenti insieme a frosoni, fringuelli e lucherini. La presenza di passera scopaiola, pispola e merlo è stata giudicata positiva, mentre sono comparsi acquatici come i beccaccini. Per quel che riguarda, infine, beccaccia e colombaccio, non c’è nulla di rilevante da rilevare.