La domanda è stata presentata dal rettore della Riserva Cacciatori di Mezzocorona, il quale ha allegato le 39 documentazioni sottoscritte da chi aveva diritto. I permessi sono quindi stati rilasciati dal comune trentino e hanno una durata di nove anni, con possibilità di rinnovo alla scadenza. Ci sono comunque alcuni criteri che devono essere rispettati tassativamente.
In particolare, i capanni non devono essere distanti meno di 50 metri dalle strade carrozzabili e dalle ferrovie, mentre la distanza aumenta a 100 metri per quel che riguarda le abitazioni, i posti di lavoro e le macchine agricole funzionanti. L’appostamento fisso per la caccia alla migratoria, poi, deve rispettare il limite territoriale di 100 metri, aumentato a 200 nel caso della caccia agli ungulati. Sarà necessaria una opportuna segnaletica, senza dimenticare il divieto di sparo a distanza inferiore ai 150 metri col fucile ad anima liscia.