Comprendo le loro difficoltà nel non voler scontentare i tanto temuti integral-animalisti, ma non giustifico chi avendo responsabilità di Governo tiene nel cassetto un provvedimento ormai irrimandabile. Come giustamente ricordato dal Consigliere Regionale Sergio Berlato nella sua mozione presentata e approvata in Consiglio Regionale del Veneto, in Spagna, Francia e Svezia, per citare alcuni Paesi europei, sono stati responsabilmente già attuati appositi piani di gestione del lupo, arrivando anche al prelievo dei soggetti in esubero per garantire la sicurezza, l’allevamento e lo squilibrio tra le specie di animali selvatici.
Ora basta chiacchiere e promesse oppure chi da mesi non decide nulla sul piano nazionale di gestione del lupo, si dovrà assumere le proprie responsabilità per un immobilismo che rischia di avere conseguenze pericolose a causa dei prossimi prevedibili attacchi da parte di branchi di lupi”.