Il Dipartimento proponente è quello di Scienze Chimiche, della Vita e della sostenibilità ambientale. Il Master si prefigge di formare figure professionali altamente specializzate in grado di operare a livello tecnico-scientifico e dirigenziale su specifici aspetti concernenti la gestione e la conservazione della fauna e dell’ambiente.
Le principali competenze fornite riguardano la biologia della conservazione, l’analisi ambientale ed i bio-indicatori, la gestione della fauna terrestre ed acquatica, la bio-statistica, l’utilizzo di sistemi informativi territoriali, le tecniche per la pianificazione e il miglioramento ambientale, l’economia e la legislazione ambientale, la genetica della conservazione. Ulteriore obiettivo formativo è quello di favorire l’aggiornamento professionale per funzionari di amministrazioni pubbliche e ditte private che già operano nel settore della conservazione della natura.