Per ridurre al minimo ogni rischio, l’evento si svolgerà a porte chiuse, con la sola presenza degli atleti e degli addetti ai lavori, ma senza pubblico. Per permettere a tutti i fan di ogni parte del mondo di essere vicini, pur a distanza, e seguire in tempo reale tutte le gare in programma, la rivoluzione digitale e comunicativa già in atto da alcuni anni sarà soggetta a una forte accelerazione. La piattaforma Shooting Data permetterà di ricevere sui propri dispositivi elettronici, in maniera istantanea, ogni comunicazione rilevante, grazie a messaggi pop-up, video delle gare in tempo reale, interviste ai protagonisti e immagini tridimensionali di quanto avviene in pedana. Chiunque potrà apprezzare da remoto, attraverso immagini di elevata qualità e cronache affidate a professionisti, l’evolversi della competizione, che sarà trasmessa, oltre che in streaming, anche sul canale di Rai Sport. Insieme a quella tecnologica, proseguirà la svolta sostenibile, con il rafforzamento del progetto “paperless” e della e-mobilità. La digitalizzazione di numerosi processi avrà come risultato la riduzione del consumo di carta e, al contempo, sarà rafforzato il progetto intrapreso con Garda Uno, grazie alla postazione di ricarica elettrica, per incentivare l’utilizzo di vetture ad alimentazione da fonti rinnovabili, con la possibilità di noleggiarle in loco.
«Sappiamo già che sarà una Coppa del Mondo inconsueta, ma siamo ottimisti – riassume Ivan Carella, presidente del comitato organizzatore – Non abbiamo, né possiamo avere, un quadro completo di come sarà la situazione, ma siamo pronti ad affrontarla. Dovremo adattarci, essere flessibili, fare sacrifici, ma anche questo è uno dei tanti messaggi positivi che lo sport manda al mondo. Dalla nostra abbiamo: una Federazione nazionale che, grazie all’impegno costante del nostro presidente Luciano Rossi, mai si è risparmiata; delle Istituzioni, a partire da quella comunale per poi salire di grado, che da sempre ci supportano; dei Partner che, anche nei periodi più bui, sono restati al nostro fianco; una macchina organizzativa collaudata e coesa. Ci siamo impegnati a rafforzare le dinamiche hi-tech e a creare una strada verso il futuro capace di garantire lo svolgimento di eventi di tale portata in completa sicurezza, garantendone la spettacolarità. Si tratta di una sfida organizzativa importante che possiamo e vogliamo vincere. Sotto ogni aspetto».