La specializzazione di caccia prescelta dal cacciatore è sempre indicata sulla ricevuta postale o bancaria dell’avvenuto versamento della quota associativa in possesso del cacciatore a conferma della propria iscrizione ad un C.A.C o A.T.C, di conseguenza tale documento, che accompagna sul luogo di caccia il tesserino venatorio, attesta e documenta ad ogni effetto la specializzazione della forma di caccia praticata nella stagione venatoria 2019-2020.
Pertanto, non è necessario che il cacciatore debba recarsi presso gli sportelli Caccia e Pesca di U.T.R Bergamo per far completare o integrare quanto scritto in maniera incompleta sul tesserino venatorio in quanto fa fede copia del versamento di cui sopra. Lo sportello è in ogni caso disponibile, su richiesta del cacciatore, a riportare per esteso la specializzazione di caccia, confermata attraverso il versamento della quota associativa al C.A.C o A.T.C, sul tesserino venatorio e riportata per intero nell’applicativo caccia.
Certo dopo aver speso circa 300 mila euro per spedire a casa dei cacciatori il resserino venatorio,costringendo come a Como,questi ad andare presso il C.A.C,per ritirare il tesserino inserto,potevano farlo un pò meglio”bastava poco che cè vò”