La presentazione ufficiale avverrà il prossimo 20 maggio, intanto gli uccelli appena descritti sono stati classificati come SPEC 1, vale a dire minacciati a livello mondiale. L’ultima analisi risaliva al 2004 e in quel caso 4 delle 5 specie venivano già giudicate a rischio, mentre lo stesso non poteva dirsi per il tordo sassello.
La Lega si è rivolta all’ISPRA, alle regioni, al Ministero dell’Ambiente e al Ministero delle Politiche Agricole per un intervento urgente che consenta di escludere gli uccelli dalle specie cacciabili. Secondo l’associazione, inoltre, il calo sarebbe stato provocato da diversi fattori, in primis la perdita degli habitat e i mutamenti climatici, ma viene citata anche l’attività venatoria. La presentazione dei dati completi avverrà nel corso dell’assemblea della LIPU.