Per questo motivo, il testo prevede che queste persone indossino una pettorina rifrangente ad alta visibilità in modo da risultare visibili ai cacciatori, ma anche per una più rapida e semplice ricerca in caso di smarrimento. Si tratta di una modifica della Legge Regionale numero 17 dell’11 luglio 2014 (“Disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei spontanei”). La visibilità dei cercatori sarebbe garantita anche a grandi distanza, evitando i colpi accidentali.
Gli smarrimenti non sono rari, dunque si è scelto di presentare una PdL doppiamente utile. La norma punta a tutelare sia i cercatori che i cacciatori: la consegna dovrebbe essere effettuata dagli enti che si occupano normalmente del rilascio del tesserino, ma gli stessi cercatori potrebbero provvedere di spontanea iniziativa. I due consiglieri hanno sottolineato come la novità sia destinata a rendere più concreta la sicurezza durante il periodo venatorio.