Per quanto riguarda l’attuazione dei piani di abbattimento, cui è direttamente preposto il personale del Nucleo regionale di vigilanza faunistico-ambientale, la seconda modifica introduce la possibilità di avvalersi, ove ritenuto utile, anche del supporto di cacciatori appositamente formati, secondo programmi coerenti con le indicazioni dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra)”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale Alessio Piana (Lega).
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Vedi altroDetails