Le illustrazioni ai partecipanti al corso sono state curate da Bruno Pronzato, numero uno dell’Associazione Cacciatori Cuneesi ad Avancarica (ACCA): non è la prima volta che c’è questa proficua collaborazione con la Federcaccia locale, utile per approfondire e far conoscere in modo migliore una forma di caccia che è ricca di fascino e in grado di unire idealmente l’antico con il moderno.
Pronzato ha parlato, in particolare, della sicurezza necessaria per maneggiare le armi ad avancarica, senza dimenticare l’impiego effettivo sul campo. Il corso è stato seguito anche da partecipanti molto giovani, i quali hanno mostrato di gradire l’iniziativa e sono stati incuriositi da un metodo di caricamento non molto conosciuto. L’auspicio di Federcaccia Cuneo e che questi ragazzi possano praticare la caccia con successo e in aperta campagna, imbracciando doppiette a bacchetta.