L’Associazione Nazionale Libera Caccia ha deciso di fare chiarezza sulla propria uscita da FACE Italia scatenando critiche ed approvazioni dal mondo venatorio.
L’uscita della Libera Caccia da Face Italia ha suscitato una valanga di reazioni positive e non (come era prevedibile) che sono state al centro della sempre più bella e autorevole Hit Show a Vicenza. L’Ufficio di Presidenza, appositamente convocato, ha esaminato e sta ancora esaminando con la massima attenzione ognuna di queste reazioni, anche quelle che, oltrepassando i limiti di una corretta dialettica interassociativa, cercano di ridimensionare o di sminuire in ogni modo possibile la decisione assunta. Dopo lo sgrammaticato e assurdo comunicato partorito al termine della riunione delle AAVV del Lazio, da noi smentito con la massima fermezza, abbiamo letto il penoso e patetico commento di Sergio Berlato che si è rivelato un clamoroso autogol dalle imprevedibili conseguenze. Poi è stata la volta di un altro comunicato, stavolta diramato da Enalcaccia, nel quale la posizione assunta dalla Libera Caccia non viene minimamente sottolineata e il suo logo viene utilizzato in maniera del tutto impropria.
Con la più determinata volontà di fare chiarezza e per evitare che si ripetano equivoci, e speculazioni di bassa lega, la Libera Caccia ribadisce quanto segue: – Visto l’accordo suicida con Legambiente, la Libera Caccia considera irrevocabile la sua uscita da Face Italia e da tutti i progetti da questa avviati (vedi Federazione unitaria) e invita tutte le proprie componenti periferiche ad attenersi con rigore a questa determinazione; – La Libera Caccia chiede alla presidenza pro-tempore di Face Italia di eliminare il proprio logo da ogni documento ufficiale riconducibile ad un rapporto di collaborazione che è da considerare definitivamente cessato; – La Libera Caccia, tuttavia, resta disponibile ad offrire il proprio contributo in tutti i tavoli istituzionali dove si affronteranno questioni tecniche, scientifiche e legali per la preparazione dei calendari venatori e per la difesa dei diritti dei cacciatori; – La Libera Caccia, al di fuori della “triade” e dell’asse con Legambiente, apre un tavolo di confronto tra tutte le associazioni riconosciute e non, per avviare un nuovo progetto paritetico unitario e condiviso in difesa del mondo venatorio al quale ha già aderito Italcaccia.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Trasparenza e correttezza La settimana scorsa ISPRA ha rilasciato i dati relativi ai prelievi di selvaggina derivanti dalla lettura dei tesserini venatori. Si tratta di dati di primaria importanza, perché permettono di comprendere l’impatto la nostra passione agisce nei confronti...
Seconda giornata Questa l'ultima nota della FIDC provinciale di Brescia: "Complimenti a Federcaccia Adro Torbiato e al Presidente Marino Marini per l’ottima organizzazione della seconda giornata di raccolta rifiuti, in collaborazione con il Comune di Adro e Fondazione UNA". 2000...
Obiettivo comune Si è svolto domenica 6 Aprile, ai piedi dell’Etna, presso il Santuario Madonna della Vena (Catania), il Giubileo degli Uomini della Montagna. All’evento Religioso che ha visto la partecipazione di diverse realtà Istituzionali, che hanno l’obiettivo comune della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy