Domenica 12 maggio, invece, ci sarà un’intera ora dedicata alle monolitiche Hasler (dalle 10 alle 11), un focus sul rame e sul tiro più efficace da perfezionare. La sicurezza, la respirazione, la tecnica migliore, i vari tipi di appoggio e la conoscenza dettagliata di armi e ottiche sono fondamentali per approfondire argomenti delicati come la balistica e il comportamento della palla. La lunga distanza verrà attenzionata in modo più preciso ricreando i vari scenari fisici e permettendo ai partecipanti di esercitarsi col docente nelle varie posizioni.
Le spiegazioni saranno affidate a Vittorio Taveggia, cacciatore di selezione con una esperienza di oltre 20 anni, perito, esperto di balistica e abilitato a costruire armi. A Bastia Umbra sarà presente anche Giuseppe De Pasquale, product manager di Hasler Bullets, il quale spiegherà le differenze tra le palle monolitiche in rame dell’azienda e quelle in piombo. Saranno trattati argomenti di grande interesse grazie a contenuti esclusivi creati in collaborazione con due partner scientifici d’eccezione, la prestigiosa Obora Hunting Academy e l’Accademia Foreste e Fauna del Trentino, diretta da Ettore Zanon, che tiene tutti i corsi di preparazione all’esame di cacciatore e di esperto accompagnatore della Provincia Autonoma di Trento.
Per maggiori informazioni: www.leicamaster.it