
Leica ha fatto il suo prestigioso ingresso nel mondo dei termici proponendo due interessanti prodotti: il Leica Calonox View, destinato all’osservazione e il Leica Calonox Sight, il clip-on da puntamento.

Ci soffermeremo sul modello View da osservazione. Il Calonox View presenta un corpo in alluminio ad alta resistenza, rivestito da uno spesso strato di gomma ad alto grip. L’obiettivo è da 42 mm e, grazie alla ghiera, permette una puntuale messa a fuoco manuale. L’ingrandimento ottico è 2.5x. Lo zoom digitale consente di arrivare a 10x. Il sensore all’ossido di vanadio (VOx) è contraddistinto da una risoluzione di 640×512 pixel.
Il display è un HD Oled ad alta risoluzione da 1.280×960 pixel. A fare la differenza è il software di trattamento dell’immagine LIO – Leica Image Optimization – già presente nelle fotocamere Leica e capace di fornire una visione dettagliata e ben contrastata che conserva una ottimale distribuzione dei grigi. La casa tedesca ha puntato sulla qualità e l’essenzialità: lo dimostra la presenza di soli 3 tasti che permettono di navigare all’interno di un semplice menù. Inoltre, il visore permette di acquisire fotografie e video di eccellente qualità che vengono memorizzati su una memoria interna da 16 Gb accessibile tramite la porta Usb-C e tramite la app Leica Calonox View. La batteria ricaricabile interna, dalla durata di 5 ore, si ricarica interamente in soli 90 minuti. Inoltre, è possibile la ricarica e l’utilizzo tramite una qualsiasi powerbank esterna.

Per la qualità della visione lascio parlare le foto e i video da me realizzati. Ecco alcune osservazioni scaturite da un utilizzo in diversi contesti, in diverse ore del giorno e della notte con diverse situazioni meteo.


Il visore si presenta nel complesso maneggevole e con un design accattivante. La custodia è in cordura, sufficientemente protettiva, compatta, e dotata di una tasca per contenere il cavo USB. La tracolla è fornita col visore, si aggancia nei passanti del corpo del visore e rappresenta una risorsa utilissima che permette di avere il visore sempre a disposizione ma mai d’impaccio tra le mani. Il corpo del visore è abbastanza ergonomico, presenta sulla sommità tre tasti ben distinguibili al tatto per una gestione intuitiva, rapida e veloce delle funzioni anche al buio.

Unico “neo” risiede forse nel coperchio dell’oculare, connesso al corpo del visore da una linguetta flessibile che tende a mantenerlo accostato: se da un lato si ha la sensazione (infondata) di avere il campo visivo occupato, questo dettaglio risparmia al sensore inutili sollecitazioni.

Per quanto riguarda la visione nelle varie circostanze di luce/buio lasciamo parlare le immagini che seguono. Come si può vedere a distanze limitate (sotto i 100 metri) permette di apprezzare dettagli molto raffinati. Fino a 300-400 metri la visione permette di aggiungere aspetti degli animali che, uniti alla conoscenza della specie, permettono di classificare facilmente classi di sesso/età. A distanze notevoli (ben oltre il Km) è possibile individuare la presenza di selvatici laddove strumenti ottici, ancorché di alto profilo, non sono in grado di rilevarla con la stessa immediatezza.


Che la visione notturna sia ottimale è abbastanza scontato. Particolarmente entusiasmante si è rivelato l’utilizzo nelle ore crepuscolari quando, con strumenti ottici è molto difficile intercettare gli animali, mentre il visore termico rende nitido e lampante qualsiasi selvatico. Uno altro dei punti di forza del Calonox è la possibilità di riprodurre sotto forma di foto e video immagini rubate ai segreti dei selvatici, con una nitidezza e una resa del dettaglio paragonabili alla fotografia diurna. La funzione è molto intuitiva, è gestita con un unico tasto la cui pressione (rapida o protratta) attiva la registrazione delle immagini (foto e video, rispettivamente).
Produttore: Leica Sport Optics
Modello: Calonox View
Ingrandimento ottico: 2,5x
Ingrandimento digitale max: 4x
Tipo sensore: VOx 640×512
Dimensione Pixel: 12 μmDimensione schermo: 0,4”
Diametro obiettivo 42 mm
Display: LCOS
Risoluzione Foto- Video: 768×576 pixelMemoria interna: 16 Gb
Connessione via cavo: USB-CConnessione wireless: Wi-Fi (2,4 GHz)
Temperature di esercizio: da -10 °C a +50 °C
Peso: 685 g
Lunghezza: 170 mm
Autonomia batteria: circa 4-5 ore
Prezzo: 4.490 euro
Sito produttore: https://it.leica-camera.com/sport-optics/
Distributore: www.forestitalia.com / 045 8778772