
Disponibile nelle armerie intorno ad aprile il Leica Calonox 2 View, l’apice dell’innovazione nel campo delle termocamere per l’osservazione della fauna selvatica. La versione Sight del Calonox 2 è senz’altro la più amata dai cacciatori, perché ha pressoché identiche caratteristiche, ma può essere montato sull’ottica da puntamento in modalità clip-on, utilizzando un’interfaccia disponibile sul mercato come quella della Rusan. Per entrambi i modelli esistono versioni Lrf, dotate cioè anche di telemetro laser integrato. Costano da 4.800 euro per le versioni senza telemetro, a 5.800 euro. Questa nuova generazione di dispositivi offre prestazioni ottiche superiori con focale di 42 mm, una maggiore facilità d’uso e una serie di funzionalità avanzate. È progettata e costruita in Europa.
Il cuore del Leica Calonox 2 Sight è il suo sensore termico di alta qualità 640 x 480 pixel (12 µm), della francese Lynred, Netd <40 mK, in grado di catturare immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione o di oscurità totale. Grazie alla tecnologia del software Leica image optimization (Lio), il contrasto e la risoluzione delle immagini sono ottimizzati per un’identificazione precisa dei selvatici a distanze significative. La distanza massima di riconoscimento è di 2.210 m, la stessa Leica dichiara che il riconoscimento è possibile a 770 e l’identificazione a 390 metri. Il display Oled ad alta risoluzione (1280×960 pixel) restituisce una visione confortevole e dettagliata delle immagini termiche. Sono disponibili 4 diverse modalità colore e tre modalità di utilizzo preimpostate per scenari tipici (estate, inverno, pioggia).

Senza otturatore
Le termocamere convenzionali si ricalibrano periodicamente con un “clic” udibile e un fotogramma congelato. Le termocamere Leica Calonox 2 sono progettate per essere prive di otturatore: il software Leica consente una ricalibrazione silenziosa e istantanea, senza congelare l’immagine. Il campo visivo è 18×13.5 m@100 metri. Non è presente compensazione diottrica perché il Sight è pensato per il montaggio sulla carabina senza bisogno di taratura specifica e intercambiabile su diverse armi.

Non c’è neanche ingrandimento, tuttavia c’è la funzione di ingrandimento temporaneo che è utilizzato per facilitare l’osservazione che consente di attivare uno zoom digitale 2x per soli 30 secondi. Il dispositivo è leggero, circa 590 grammi con batterie, il guscio è in plastica rinforzata con fibra di vetro e finitura esterna in silicone, il design è compatto ed ergonomico. È resistente a polvere e acqua (IP67).

Alette sui lati
Le dimensioni di 139x90x61 mm e il peso ridotto lo rendono comodo da trasportare. Particolari le due alette sui lati, rispetto al corpo centrale cilindrico, destinate a contenere l’elettronica, più ampie sulla versione Lrf che in larghezza misura infatti 109 mm. Nella aletta di destra il telemetro laser, che ha portata fino a 1.200 m, a sinistra le batterie. Il dispositivo Sight è alimentato da 2 batterie 2420 mA/h, ricaricabili e non rimovibili, con autonomia di 6h45’ (5h per la versione Lrf). La connessione via cavo è assicurata dalla presa Usb-C.


I comandi sono disposti in modo logico e l’interfaccia utente è chiara e di facile comprensione: come tutti i prodotti Leica, il Calonox 2 Sight si utilizza in modo intuitivo, anche in condizioni difficili d’uso. Un’ampia e robusta ghiera di comando in metallo accende il dispositivo e facilita il passaggio dalla modalità giorno a quella notte. Un interruttore magnetico a ritenuta mantiene acceso il dispositivo durante la commutazione, risparmiando così tempo. Il Leica Calonox 2 Sight è dotato di una serie di funzionalità avanzate, oltre quelle descritte, che lo rendono uno strumento versatile e completo. Per esempio la modalità di risparmio energetico, ma soprattutto la funzione di registrazione di immagini e video e la connettività Wi-Fi (2,4 GHz) e Bluetooth per il trasferimento dei dati. La memoria interna è 32 GB.
Ma anche…
Forest Italia, distributore di Leica, a EOS ha presentato anche l’intera gamma di binotelemetri Geovid, disponibili oggi addirittura in 20 versioni a partire dal modello di entrata, che misura solo la distanza fino a 1.500 metri e costa 1.500 euro. Fortis Glossy è la gamma di prestigiosi cannocchiali per carabine “fini” con finiture artigianali esteticamente di livello, lucide ovviamente e con scritte incise, ma con tutte le caratteristiche tecniche della moderna gamma Fortis di Leica.

Lo stesso Francesco Corrà, amministratore di Forest Italia, si dice entusiasta di uno dei tanti capi del marchio danese di abbigliamento Härkila: clim8 Insulated Jacket (470 euro), piumino con imbottitura in piuma d’oca, che utilizza sensori e un’app per smartphone per monitorare la temperatura corporea e regolare di conseguenza il calore fornito dalla giacca. Basta premere il logo specifico direttamente sulla giacca.