|
Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. Legge n. 157 dell’11 febbraio 1992 La 157 è la legge della riforma: sulle sue norme si è edificata la caccia degli anni novanta. E non solo quella, perché tra i suoi obiettivi è entrata, con una valenza sconosciuta alle esperienze precedenti, la protezione della fauna selvatica in senso generale. Non esiste legge che nasca dal nulla, sortendo improvvisamente dal cilindro del prestigiatore. Ogni provvedimento, nel suo ampio respiro, fa proprie esperienze precedenti, recependole dove queste si sono dimostrate valide e idonee a resistere all’usura del tempo. Così è stato anche in questo caso. Accanto a un nucleo storico di norme ancora attuali, la 157 ha affiancato strutture non nuove ma ripensate, riformulate, modificate quanto necessario per renderle rispondenti al nuovo corso. A sedici anni dalla sua entrata in vigore, ecco quindi un nuovo e aggiornato commento a questa legge, con l’esame analitico delle disposizioni, l’illustrazione dei contenuti, la spiegazione della genesi e la chiave di lettura delle formule meno chiare. |
Editore: Editoriale OlimpiaCollana: CacciaAutore: Federico Cenci, Pierluigi MugellesiPagine: 144Formato (L x H cm): 17x24Legatura: BrossuraCodice: 5070608Codice ISBN: 8825301308Peso: 420,00grIl recente riconoscimento di razza del segugio maremmano e il dibattito sulla possibilità dello svecchiamento delle tecniche tradizionali per la caccia al cinghiale...
Vedi altroDetails