A breve sarà approvata una fondamentale norma di attuazione, con le due province trentine che acquisiranno maggiori poteri in ambito venatorio. La richiesta esplicita al Governo è stata quella di sostenere il progetto, prendendo spunto da quello che già avviene in altre nazioni dell’Unione Europea. Per quel che riguarda il lupo bisogna tenere conto della sua tutela, ma anche di quella del settore agricolo regionale e del turismo.
Relativamente agli orsi, invece, i numeri sono diversi e più limitati, tanto è vero che la rimozione è stata già autorizzata in passato per alcuni esemplari. Gentiloni ha ascoltato entrambi i presidenti e ora dovrà impegnarsi nel garantire almeno la gestione dei casi più problematici. L’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) ha detto la sua sul vertice, esprimendo preoccupazione per questi nuovi poteri e ricordando come lupi e orsi siano specie protette e patrimonio indisponibile dello Stato.