L’ATC pistoiese si avvarrà della consulenza di un tecnico ed effettuerà sessioni di conteggio dei cervi nel territorio di propria competenza. L’impegno dei volontari è del tutto gratuito e l’unico intento è quello di contribuire alla tutela delle risorse naturali del territorio, dunque nell’interesse generale della comunità. La partecipazione avrà luogo senza intrattenere alcun tipo di rapporto, neppure di collaborazione, organizzativo e retribuito. Di conseguenza, la responsabilità dei danni provocati sarà totalmente a carico dei volontari.
Secondo quanto previsto dal regolamento per il prelievo venatorio degli ungulati nell’ATC Pistoia 11, ogni cacciatore ha diritto all’assegnazione dei capi con un numero minimo di prestazioni d’opera. Si tratta appunto di tre giornate di censimenti al bramito. Gli equipaggi saranno composti da tre persone e potranno essere separati (2+1) per garantire la massima copertura dei vari punti. In caso di maltempo, la priorità per il recupero delle giornate riguarderà giovedì 28 settembre.