I sistemi operativi su cui sarà disponibile sono Android e iOS. Tra l’altro, non sono necessarie le connessioni a internet e nemmeno la copertura della rete GSM. Un semplice bip sonoro informerà il cacciatore in merito alla caccia in una zona protetta, in una zona di ripopolamento venatorio oppure in una giornata di silenzio venatorio.
Gli altri vantaggi sono presto detti. I cacciatori potranno scaricare i vari documenti utili per il prelievo venatorio, lanciare segnali SOS geolocalizzati per eventuali richieste di soccorso e memorizzare con cura il luogo e il giorno esatto di ogni abbattimento. Infine, non mancheranno le mappe multilayer online e offline con zone protette ministeriali e zone di caccia direttamente inserite dall’Ambito Territoriale di Caccia (caccia al cinghiale, zone addestramento cani, oasi, zone ripopolamento e cattura).