Si sta parlando di quanto avvenuto ad aprile, a distanza di un anno dal censimento al canto. In quest’ultimo caso si parla di “tecnica del play-back”, dato che tutto dipende dalle risposte vocali degli esemplari maschi all’emissione di una registrazione canora. La prossima settimana si programmeranno dunque le nuove uscite.
Comunque bisogna precisare che il momento migliore per i censimenti è quello compreso tra la metà di marzo e l’inizio di giugno, quando le coppie di coturnici sono attive nella difesa del territorio. Nell’Aquilano, tra l’altro, i fascinati sono molto importanti per quel che riguarda il patrimonio faunistico ed esistono proprio delle zone di rispetto venatorio per favorire la consistenza del galliforme.