Veneziano:“Ritirare la legge Orsi e fermare la presentazione di proposte abolizioniste”
“Un immediato cambiamento di rotta delle associazioni venatorie nazionali per non dare spazio a strumentali iniziative di alcuni esponenti del governo che stanno organizzando una campagna contro la caccia”: questo l’appello lanciato da Osvaldo Veneziano, presidente nazionale Arci Caccia, in vista della manifestazione in programma a Roma il prossimo 9 novembre. “Occorre chiedere unitariamente al Capogruppo del PdL al Senato che venga ritirato il disegno di legge ‘Orsi’ attualmente depositato a Palazzo Madama. Si tratta – continua – di un primo e necessario passaggio per rimuovere il provocatorio e sbagliato ‘casus belli’ che ha scatenato le opposte fazioni estremiste, offrendo argomenti più alla propaganda che all’esigenza di tutela e gestione faunistica”.
“E’ inoltre necessario chiedere al Presidente del Popolo della Libertà, Silvio Berlusconi, che faccia sospendere la campagna di criminalizzazione generalizzata ed indiscriminata messa in atto continuamente contro i cittadini che praticano l’attività venatoria, da parte di alcuni deputati del PdL e dal loro capofila, il Ministro per il Turismo Michela Vittoria Brambilla”.
“Prima di portare in ‘piazza’ le proposte di legge per l’abolizione della caccia e dell’articolo 842 che disciplina l’accesso ai fondi per il prelievo programmato sui quali lavora il Comitato, costituito presso il Ministero del Turismo, – sottolinea Osvaldo Veneziano – sarebbe più utile e democratico che i dicasteri realmente competenti attivino un tavolo, nelle sedi istituzionali, con tutte le parti interessate per affrontare il problema reale della gestione della fauna che è quello sollevato dagli agricoltori (e relativo ai danni da fauna selvatica), rappresentato anche in sede di audizione parlamentare”.
“L’estremismo di parte del mondo venatorio e dell’animalismo fondamentalista snob sono la causa dell’eterno contenzioso di cui gli italiani pagano gli oneri più alti soprattutto quando la politica crea i problemi invece di risolverli. Auspichiamo che il mondo venatorio torni rapidamente ad impegnarsi per la migliore applicazione della legge che abbiamo e che ambientalisti, agricoltori e cacciatori hanno scritto. Politica, istituzioni, associazioni sostengano il lavoro degli enti di gestione faunistica scrivendo finalmente una pagina senza polemiche e fanatismi ideologici”.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Sistemi sempre più sofisticati Siamo naturalmente stati a EOS e, come tutti, abbiamo visto e apprezzato tantissime novità tecniche e moltissime attrezzature volte ad ottimizzare le nostre possibili azioni di caccia. E molto di questo si è reso necessario dall’esplosione...
La discussione del momento Negli ultimi tempi abbiamo letto di tutto sulla questione controllo del colombaccio in Emilia-Romagna, ed interveniamo anche per cercare di riportare la discussione su toni meno emozionali con un approccio un po’ più tecnico. Esprimiamo pertanto...
Bisogno di chiarezza Le associazioni venatorie riconosciute Arci Caccia, Libera Caccia, Italcaccia e Enalcaccia, riunite insieme, chiedono di fare chiarezza in merito al trasferimento degli uffici dell’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) dell’Aquila nella sede dell’associazione venatoria Federcaccia. Come noto, gli...
Situazioni improvvise Vi sono momenti in cui il mondo venatorio alimenta da sé la propria illusione di aver fatto passi avanti significativi in campo comunicativo, nel senso di riuscire ad attingere strati ampi dell’opinione pubblica per far sentire la propria...
Gestione faunistica Le comiche finali erano brevi cortometraggi proiettati alla fine di un film drammatico, avventuroso o sentimentale. Il tutto, ovviamente, per cancellare le lacrime e far uscire gli spettatori meno intristiti e un po’ più rasserenati. Oggi anche alcuni...
Supporto essenziale È stata firmata la convenzione che consente ai Centri di Assistenza Venatoria (CAV) di riprendere regolarmente le proprie attività, continuando così a offrire un supporto essenziale ai cacciatori toscani. Le principali offerte Grazie a questo provvedimento, i CAV...
Rotte di migrazione I Giudici, al momento di scrivere la sentenza, hanno ritenuto necessario di chiedere al Direttore dell’ISPRA, Piero Genovesi, Commissario nominato per individuare i valichi “interessati dalle rotte di migrazione” che per legge devono essere vietati alla caccia,...
Acceso dibattito Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia regionali - si sono fatte avanti in merito a una specie che ha creato sempre un acceso dibattito per quel che...
Lo stand di Verona Una partecipata delegazione Toscana capitanata dal Vicepresidente Nazionale e Presidente Regionale Federcaccia Toscana UCT Marco Salvadori, presente quest'oggi a Verona in occasione della giornata inaugurale di EOS-SHOW. Grande partecipazione e coinvolgimento per le numerose iniziative che...
Un caso unico in Europa Le due associazioni lavorano ad un progetto per “monitorare” i branchi fornendo alle istituzioni uno strumento scientifico, realistico ed oggettivo in vista dei futuri piani di gestione della specie. A Vernio partecipatissimo incontro promosso da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy