«Il 70% degli omicidi o dei ferimenti di caccia, o anche solo degli incidenti che capitano durante la stagione di caccia vedono come protagonisti anziani sopra gli ottanta anni», dice Lorenzo Croce, presidente di AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente), «mi domando come sia possibile che in Italia ci siano così tanti ultra ottantenni a cui magari non viene rinnovata la patente ma che possono liberamente girare armati di fucile, scambiando spesso i loro compagni di caccia per cinghiali e quindi impallinandoli anche questa è una vergogna tutta Italiana».
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Vedi altroDetails
Chiedete al presidente ENPA di Milano chi è questo signor Croce..
Non sanno più a che cosa attaccarsi, forse perché non hanno un c…o da fare, invece di andare in giro per i boschi e vedere cosa buttano in giro i soliti coglioni, mentre noi cacciatori ci organizziamo per ripulire il tutto.