Caccia: Continua la latitanza di Galan nella materia che gli compete.
L’ACL – Associazione Cacciatori Lombardi; nel prendere atto dell’ennesima manifestazione organizzata a Roma dalla Signora Brambilla & friends contro la caccia, si chiede se nel Governo contino ancora le deleghe e le competenze in materia. Nella confusione di ruoli e di poteri spicca la latitanza del Ministro Giancarlo Galan, che è l’unico che abbia titolo e competenza sulla caccia. Esso è spesso impegnato in televisione in trasmissioni quali “Unomattina” ed altre, a parlare di tutto e di più, ma se ne guarda bene di prendere una posizione e le distanze dalla sua collega di Partito sulla caccia . Questa situazione e questa ambiguità, non sono più tollerabili.
I cacciatori italiani vogliono chiarezza in materia venatoria e si chiedono, a fronte delle dichiarazioni ai massimi livelli che suffragano l’operato della Signora Brambilla, come mai le Associazioni Venatorie maggiormente rappresentative non abbiano preso una dura posizione in quanto portatrici di interessi e sindacato dei cacciatori. Non ci risulta, infatti, sia stata organizzata a livello unitario nessuna iniziativa di protesta a tutela della nostra passione. Ciò fa si che continui imperterrito, un vero e proprio linciaggio morale nei confronti della caccia e di chi la esercita. Siamo arrivati al punto che si ipotizzi e si chieda apertamente l’abolizione della caccia nel nostro Paese.
Qualcuno continua, o fa finta di ignorare, che in gioco non vi siano più solamente le cacce in deroga o altre forme di caccia, ma la caccia stessa! Perdurando questa situazione, ed in previsione di prossime elezioni in primavera, è opportuno vederci chiaro e prendere atto della situazione che vede sia nel centro sinistra, sia nel centro destra, crescere a dismisura il Partito degli Anticaccia. L’unica strada, a nostro avviso, percorribile a questo punto, dovrà essere quella di autotutelarsi affidando i nostri consensi in mani oneste e sicure in un contenitore che raccolga i nostri voti, non più regalati a destra e a sinistra, ma a noi stessi. Nessuna delega in bianco a questo o a quel movimento, nessuna ambiguità o “caccia alle poltrone”, un programma semplice che ponga in evidenza i nostri valori che sono quelli della ruralità, della qualità della vita e dell’ambiente e delle tradizioni. ORGOGLIOSI DI ESSERE CACCIATORI!
Un momento di riflessione Era il 22 aprile 1970 quando migliaia di persone scesero in piazza per manifestare la loro disapprovazione e inquietudine per il crescente inquinamento industriale e la mancanza di qualsiasi forma di regolamentazione che tutelasse ambiente e...
Tutte le province della Toscana Si è tenuta subito prima di Pasqua, presso la sede regionale della Federcaccia Toscana-UCT a Firenze, il primo incontro del neonato Coordinamento Giovani regionale dell’Associazione. Un momento importante e denso di significato questo, che ha...
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy