I dati verranno elaborati insieme ai documenti, i quali saranno poi trasmessi all’ISPRA per la richiesta del controllo. Secondo Nogara, il risultato concreto potrebbe essere ottenuto nel giro di qualche mese. Proprio due mesi fa, tra l’altro, erano stati avvistati questi animali in Valsanvarenche, per la precisione nel Parco del Gran Paradiso. Un altro branco storico, invece, si trova in Valle Soana, sul lato che confina con il Piemonte.
In quella occasione l’ente parco aveva auspicato una maggiore informazione tra i residenti. All’inizio del 2017 la presenza del lupo è diventata più regolare in territorio valdostano dopo anni di avvistamenti meno costanti. Il monitoraggio della specie prende in considerazione soprattutto le osservazioni, i segni indiretti della presenza, i comportamenti degli esemplari e la distribuzione territoriale delle prede.