La notizia non è vera ed è anche priva di ogni fondamento, per Giordano si tratta di un modo per creare apprensione tra chi pratica l’attività venatoria. L’associazione regionale ha invitato chi ha contribuito, anche in buona fede, a diffondere il comunicato sui social a rettificare l’informazione. Federcaccia Calabria ha anche intenzione di rivolgersi alle autorità competenti per far valere le proprie ragioni contro chi ha procurato l’allarme, sia con l’intento scherzoso (a dire il vero poco simpatico) sia con altri e peggiori fini.
Sistemi sempre più sofisticati Siamo naturalmente stati a EOS e, come tutti, abbiamo visto e apprezzato tantissime novità tecniche e moltissime attrezzature volte ad ottimizzare le nostre possibili azioni di caccia. E molto di questo si è reso necessario dall’esplosione...
Vedi altroDetails