Per la 19 riduzione della predazione su galliformi e su avifauna nidificante nelle sole Zone di Ripopolamento e Cattura, Zone di Rispetto Venatorio, Centri Privati di Riproduzione di Fauna Selvatica e Aziende Faunistico Venatorie ove non avvengano immissioni di selvaggina di allevamento (ad eccezione delle ZRC e ZRV ove siano in corso Piani di Reintroduzione di starna e pernice rossa limitati nel tempo e regolarmente autorizzati).
L’attività di controllo è autorizzabile anche nelle ZRV e altri istituti faunistici a divieto di caccia dove sono stati approvati piani straordinari di immissione di selvaggina pluriennali con le seguenti modalità: utilizzo di fagiani e lepri selvatici provenienti da cattura in regione Toscana; utilizzo di fagiani di allevamento di età inferiore ai 90 giorni purchè immessi all’interno di recinti di ambientamento di adeguata dimensione provvisti di rete anti-predatore. Oltre a queste il controllo potrà essere autorizzato nelle ZPS dove vi siano casi di nidificazione di specie di particolare interesse conservazionistico da autorizzare eventualmente con apposito Decreto Dirigenziale. Le attività di abbattimento, cattura e successiva soppressione eutanasica saranno autorizzate per il periodo 2019 – 2021. L’intervento è autorizzato mediante l’inserimento negli archivi informatici regionali.
finalmente ci siamo arrivati, controllare i corvidi é una saggezza che permetterà a tutti i nidificanti a terra di tornare a riprodursi senza essere massacrati da queste specie carnivore.