Proprio nelle ultime il Comitato Faunistico ha chiesto chiarimenti all’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) su lepri e pernici, in modo da trasmettere contestualmente la relazione dell’Università degli Studi di Sassari che sta svolgendo studi e ricerche in collaborazione con la Regione.
Nel parere reso sul calendario venatorio regionale 2018-2019 l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale aveva manifestato il proprio apprezzamento per l’avvio della raccolta dati sulla consistenza e sul successo riproduttivo delle popolazioni di Pernice sarda e Lepre sarda in aree campione della Sardegna e per l’intenzione della Regione di effettuare censimenti all’interno delle zone in concessione per la caccia autogestita, funzionali alla predisposizione dei piani di prelievo. La “telenovela” sarda si arricchirà probabilmente di nuove puntate.