“Era importante approvare urgentemente il rinvio per andare incontro alle esigenze dei 60mila cacciatori lombardi in questo momento in cui è di fatto vietato muoversi se non per urgenze professionali o sanitarie. Questo percorso è stato condiviso con tutte le associazioni venatorie. Definiremo poi le date relative alle singole scadenze per fare ulteriore chiarezza” ha dichiarato l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi.
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Vedi altroDetails