Fauna selvatica
La Giunta regionale della Puglia, a seguito di recepimento del parere favorevole dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ha approvato il Piano Straordinario Regionale per la gestione e il contenimento della fauna selvatica in Puglia della specie cinghiale selvatico.
Colture agricole
Si tratta di un documento programmatico per la gestione di una specie che potrebbe arrecare danni alle colture agricole, al patrimonio faunistico e alle attività e produzioni zoo-agroforestali, un’emergenza che purtroppo non riguarda solamente questo territorio.
Rischio sinistri
Gli obiettivi strategici del Piano riguardano la riduzione degli impatti causati dai cinghiali sulle produzioni agricole, sugli allevamenti, sulle attività antropiche e sui manufatti, dei rischi di sinistri stradali in cui è coinvolta la specie, degli impatti causati dai cinghiali sulle specie e sugli habitat naturali e della riduzione dei rischi di interazione tra esemplari selvatici e domestici (fonte: Regione Puglia).