Il sindaco è anche consigliere provinciale con delega all’attività venatoria. Si conoscono già le date del corso: il 4 e 6 luglio prossimi, infatti, l’Auditorium della Provincia ospiterà gli allievi, sempre con lo stesso orario, vale a dire dalle 19 alle 22:30. Diversi comuni trevigiani hanno pubblicato il bando, senza dimenticare la collaborazione offerte dalle associazioni venatorie.
La caccia si svolgerà nel pieno rispetto della legge regionale: le nutrie saranno quindi catturate con delle gabbie e poi ci sarà la soppressione in caso di ritrovamento nei centri abitati. Al contrario, nelle zone rurali e in quelle boschive verrà consentito l’uso delle armi da fuoco. Le carcasse, inoltre, dovranno essere sepolte in aree lontane dai corsi d’acqua. Oltre al Trevigiano, la specie è presente anche lungo la costa adriatica fino in Abruzzo.